
Bonarda 2006 – Casa Benna
Davvero sorprendente questa Bonarda vinificata ferma dell’Azienda Agricola Casa Benna… Nel bicchiere è rubino molto intenso, quasi impenetrabile. Al naso è un trionfo di frutta rossa matura, mora, mirtillo e spezia.
Davvero sorprendente questa Bonarda vinificata ferma dell’Azienda Agricola Casa Benna… Nel bicchiere è rubino molto intenso, quasi impenetrabile. Al naso è un trionfo di frutta rossa matura, mora, mirtillo e spezia.
Questo Croatina dell’Azienda Agricola Annibale Alziati proviene da vecchie vigne e lo si nota sia al naso che in bocca. Colore rubino intenso limpido se versato con accuratezza, trattasi infatti di vino non filtrato con un piccolo residuo sul fondo della bottiglia.
O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,
Il vino naturale è vivo e vegeto. Alive and kicking, come cantavano i Simple Minds negli anni Ottanta. Certo, molte cose sono cambiate da quando
Pubblichiamo qui la traduzione dell’articolo di Alice Feiring comparso sul New York Times il 7 dicembre 2019. Una brillante riflessione sullo stato dell’arte che merita di essere letto fino in fondo.
Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico
Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore
Sorgentedelvino è un progetto di conoscenza del vino curato da
Echofficine Associazione Culturale
Iscriviti per essere sempre informato sulle nostre iniziative e ricevere le ultime notizie, ma solo quelle importanti!