vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

21 e 22 aprile: Bio Bacco a Vicenza con i vini biologici e biodinamici del Veneto

biobacco-nodalmolinSabato 21 e domenica 22 aprile al Bocciodromo di Vicenza in via Rossi 198 appuntamento con i vini biologici e biodinamici del Veneto: apre le porte Bio Bacco. Le motivazioni che hanno spinto organizzatori e produttori a creare questo evento vanno oltre la scelta di qualità dei vini e dei prodotti agroalimentari: “La nostra città è stata protagonista, in questi anni, di una straordinaria mobilitazione in difesa della terra e dei beni comuni che ha visto migliaia di persone prendere la parola per opporsi alla costruzione di una nuova base militare nell’area dell’ex aeroporto Dal Molin. Da questa mobilitazione è nata una pluralità di esperienze, tra le quali un mercato dei produttori locali e degli autoproduttori che, da oltre tre anni, anima ogni terza domenica del mese i tendoni del Presidio No Dal Molin. E’ da questo percorso e dai bisogni – soprattutto sociali – che l’hanno generato, che nasce la volontà di organizzare un evento dedicato ai piccoli produttori di vino naturale e biologico del Veneto.” Saranno presenti i vignaioli La Biancara di Angiolino Maule, Davide Spillare, Daniele Portinari, La Basseta di Maurizio Donadi, Monte dall’Ora, Elvira s.s. di Gaetano Zarantonelli, Menti Giovanni di Stefano Menti, Palazzetto Ardi, Costa del Sole, Visco&Filippi, Monteforche, l’Armonia, Trabucchi d’Illasi, agricola Gatti, Carlo Canello e le botteghe Il Granaio di Eva e Nadia e Vini e oli naturali, di Luca Rigon. Le degustazioni aprono sabato dalle ore 17.00 alle 21.00 e domenica dalle ore 16.00 alle 21.00. L’ingresso costa 10€ e comprende il calice e le degustazioni di vino, che sono libere e gratuite. Il programma è ricco di incontri e concerti, trovate tutte le informazioni sul sito www.nodalmolin.it

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore