vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

26/27 gennaio: i Sangiovese Purosangue in degustazione a Roma

Sangiovese purosangueSabato 26 e domenica 27 gennaio 2013 a Roma due giorni ricchi di eventi con banchi di assaggio in cui saranno presenti circa 30 aziende, laboratori di abbinamento enogastronomico e seminari di approfondimento con alcuni vini e vignaioli di Toscana. Stiamo parlando di Sangiovese Purosangue – rassegna rivendicativa dell’orgoglio autoctono che si svolge all’Exed Luxury Events vicino a stazione Termini.

Tra i produttori troverete anche i bellissimi vini di due produttori di Sorgentedelvino.it: Botri di Ghiaccioforte con il loro Morellino di Scansano e Fattoria di Bacchereto con il Carmignano. aProduttori ed appassionati si incontrano per celebrare i grandi vini fatti con uve Sangiovese, questa volta in simbiosi con altri vitigni per esprimere al meglio le sue potenzialità. Ogni produttore presenterà vecchie e nuove annate, dimostrando la grandezza del vitigno e le capacità di invecchiamento.

Orari: sabato dalle 10,30 alle 20, domenica dalle 10,30 alle 19.

L’organizzazione è di Enolclub Siena, il programma e maggiori informazioni su www.sangiovesepurosangue.it

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore