Anche quest’anno saremo presenti con un nostro piccolo spazio a Vini di Vignaioli che si svolge domenica 4 e lunedì 5 novembre a Fornovo di Taro (PR). Le degustazioni saranno accompagnate da un momento di incontro e dibattito lunedì mattina, quest’anno si parla del “vino naturale fuori legge”:
Il 2012 è la volta dell’Unione Europea, in tal senso: a febbraio Bruxelles ha approvato un testo che, dopo più di 20 anni, definisce i parametri legali per parlare di “vino biologico”. Tali norme non hanno apportato grandi cambiamenti alla realtà preesistente, se non per il fatto che si possono definire biologici dei vini la cui vinificazione non si distacca granché da quelli convenzionali. Allo stesso tempo (un caso?) ha avuto inizio una repressione nei confronti dei produttori e dei commercianti che utilizzano l’espressione “vino naturale” per indicare prodotti che non sono necessariamente certificati come bio, ma molto spesso sono molto più autentici e sani…
È su tale argomento che vorremmo si sviluppasse il dibattito di quest’anno. In fondo questo punto del “vino naturale fuori legge” ci sembra un problema di comunicazione, di lessico e di libertà di espressione.
Viviamo in un mondo in cui è necessario certificare ogni cosa? Bisogna sempre mettere dei paletti? Come comunicare la differenza, la diversità che caratterizza questi vini altri? Quali parole scegliere? Qual è la libertà di espressione che ci concede il mercato? Quali strategie di comunicazione adottare per dare un futuro al cosiddetto vino naturale? Quale posizione assumere rispetto alla standardizzazione e alla globalizzazione del vino?
Se invece volete spensieratamente e allegramente dedicarvi alle degustazioni, sappiate che troverete 93 italiani e 12 stranieri da Francia e Slovenia. Tra loro anche diversi amici che condividono con noi il lavoro su Sorgentedelvino.it: Agricola Cirelli, Emidio Pepe, Cantina Giardino, Anguissola, Ca’ de Noci, Crocizia, La Stoppa, Quarticello, Denis Montanar, La Castellada, Bera, Cascina degli Ulivi, Cascina Tavjin, Crealto, San Fereolo, Tenuta Grillo, Tirelli, Trinchero, Valli Unite, Porta del Vento, Amerighi, Cerreto Libri, I Botri Di GhiaccioForte, La Cerreta, La Piana, Le Calle, Paterna, Porta di Vertine, Santa Maria, Elisabetta Foradori, Monte dall’Ora, Villa Bellini.
Domenica le degustazioni sono aperte dalle 10 alle 20, lunedì dalle 12 alle 19.
Maggiori informazioni sul sito www.vinidivignaioli.com