vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

6 giugno: un giorno e una notte con i vini Triple A

Lunedì 6 Giugno TRIPLE A LIVE 011 a Rivergaro (Piacenza) presso l’Azienda Vitivinicola ‘La Stoppa
Dalle ore 12 del 6 Giugno all’alba del giorno dopo, nell’inimitabile stile Velier|Triple A, un incontro con: Bellotti (Cascina degli Ulivi), Kristancic (Movia), Claj, Bera, Calabretta, Pepe, Pantaleoni (La Stoppa), Sgaravatti (Lispida), Viglione, Bini, Binner, Montanar (Dodon), Guerrini (Paradiso di Manfredi), Cotar, Slavcek, Occhipinti, Bonci (Fattoria di Bacchereto), Lorenzon (Costadilà) e il Velier team capitanato da Luca e Paolo Gargano.
Tutto inizia alle ore 12
“i primi 200 ospiti riceveranno in omaggio una bottiglia con una etichetta appositamente creata per l’evento e controetichetta dedicata personalmente e firmata dal produttore”
Un sistema diverso di relazionarsi con i produttori una sala con grandi tavoli, un tavolo per vignaiolo, dove potrete approfondire e conoscere vini e produttori
Conservatorio del gusto permanente
un banco d’assaggio per degustare tutto quello che volete
alle ore 15 merenda sul prato tutti insieme sul prato per una grande jam session con i cibi prodotti con materie prime degli stessi produttori Triple A: pane cotto nel forno a legna, prodotto con farina Gambo di Ferro biodinamica di Stefano Bellotti, yogurt e formaggi prodotti con latte delle mucche Cabannine allevate all’aperto, salumi e prosciutti di Cotar, Slavcek e Movia, verdure e fragole di stagione biodinamiche dall’orto Triple A, olio extravergine di Paradiso di Manfredi, Pepe e Occhipinti, con capperi selvatici dei Monti Iblei e di Pantelleria, olive di Elena e Arianna vino, vino, vino e anche grappa Punto G, distillata dalle vinacce dei produttori Triple A, la grappa che fa godere.
dalle ore 17 alle ore 21 (dal minuto 00 al minuto 20 di ogni ora)
Tutti insieme per un momento di racconti e degustazione: tre produttori per volta si raccontano e fanno degustare un loro vino a tutti i presenti.  Alle ore 22 barbecue, musica e danze sino all’alba con carne della Stoppa. La giornata si chiuderà rigorosamente alle 05:36 al primo raggio di sole…

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore