vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

7/9 aprile: Vinovinovino all’area Expo di Cerea (VR)

Locandina vinovinovino 2011 a cerea Dal giovedì 7 a sabato 9 aprile 2011 nell’area Expo di Cerea (VR) il gruppo Vini Veri e l’associazione Renaissance des Appellations propongono Vinovinovino 2011: un’occasione per conoscere ed assaggiare la produzione di oltre 130 cantine provenienti da tutta Italia ma anche Francia, Slovenia, Austria ed altri. Ma non solo. Durante la manifestazione infatti e’ possibile toccare con mano le espressioni di territori diversi tra di loro ed avvicinarsi ad un approccio al vino fatto di persone, di culture, di tradizioni.   La degustazione dei vini e dei prodotti naturali presentati a Vinovinovino 2011 è aperta dalle 10 alle 18 in tutte e tre le giornate. Il biglietto di ingresso è di 20,00€ (riduzione di 5,00€ per chi arriva in treno).

All’interno dei padiglioni è presente uno spazio enoteca dove è possibile acquistare i vini degustati.   Potrete incontrare e degustare i vini di diversi produttori che partecipano a Sorgentedelvino.it:Cascina degli Ulivi, Ezio Cerruti, Tenuta Grillo, Ezio Trinchero, i Tre Poggi, Vittorio Bera e figli, Castello di Lispida, Monte dall’Ora, Bressan Mastri Vinai, Denis Montanar – Borc Bodon, La Stoppa, Fattoria Cerreto Libri, Fattoria di Bacchereto, La Piana, La Porta di Vertine, Pian dell’Orino, Podere la Cerreta, Fiorano, Emidio Pepe, Casebianche, Il Tufiello, Guccione, Porta del Vento.

Per l’elenco completo degli espositori e ulteriori informazioni su come raggiungere l’area Expo di Cerea potete vistare il sito www.viniveri.net

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore