Una bella iniziativa questa di Stoppa per conoscere meglio, o per ricordare, Luigi Veronelli, padre della cultura gastronomica italiana, che tanto ha amato e difeso in modi diversi nel corso della sua intera vita.
Mercoledì 30 ottobre 2013 alle ore 18 in centro a Piacenza Gian Arturo Rota e Nichi Stefi raccontano il loro Luigi Veronelli attraverso le pagine del libro che hanno scritto insieme: “Luigi Veronelli – La vita è troppo corta per bere vini cattivi“. Modera la conversazione Guido Scano, docente al conservatorio Nicolini di Piacenza e pianista.
La presentazione del libro si tiene presso la Pecora Nera a fianco della Libreria Fahrenheit 451 in via Legnano 8 a Piacenza.
Alle 20,15 ci si sposta in collina, a Rivergaro, nella sala dell’azienda vitivinicola La Stoppa per una cena/ricordo di Luigi Veronelli attraverso i suoi piatti prediletti riproposti in chiave piacentina. In abbinamento i vini della padrona di casa e di altri vignaioli Walter Massa di Vigneti Massa e Francesco Lambertini di Tenuta Bonzara che porteranno il ricordo del loro rapporto con il grande giornalista. E così farà anche Elena Pantaleoni, ripercorrendo la storia di un legame che risale agli anni della Vide (Viticoltori Italiani di Eccellenza).
Il menù della serata prevede:
Salumi piacentini e torta di patate, in abbinamento
Spumante Angelo Lambertini riserva del fondatore, Pignoletto 2012 di Tenuta Bonzara (BO)
Risotto contadino, in abbinamento
Derthona, Montecitorio, Timorasso 2010 di Vigneti Massa (AL)
Stufato di Arcibaldo, in abbinamento
Macchiona, Emilia Rosso 2005, La Stoppa (PC)
Torta di mele, in abbinamento
Vigna del Volta, Malvasia passito, 2008, La Stoppa (PC)
La cena ha un costo di 35€ a persona, per prenotazioni potete chiamare il nr. 0523/958159 o scrivere a info@lastoppa.it
E’ possibile acquistare il libro “Luigi Veronelli La vita è troppo breve per bere vini cattivi” sia durante la presentazione, sia alla cena.