Articoli, interviste a apprfondimenti per capire meglio la realtà dei vini naturali: dal lavoro in vigna, alle politiche agricole, dal lavoro in cantina alle scoperte scientifiche, ragionamenti attorno a un bicchiere di vino.
Notizie dal mondo dei vini naturali

Per una legge nazionale sull’agricoltura contadina incontro di San Martino
Parte dal Piemonte l’appello all’Assemblea Generale dell’ONU per il riconoscimento dei diritti contadini: la Campagna popolare per una legge sull’agricoltura contadina ha riunito agricoltori dal

Riparte da Torino la stagione dei vini naturali
Passata la vendemmia in quasi tutta Italia, riparte la stagione degli eventi e degli appuntamenti con i vini dei vignaioli naturali. Piccoli e grandi

Incredibile ma vero… solfiti ed ingredienti
Iniziamo da appassionati, da vignaioli, da consumatori del nettare di Bacco a ringraziare Gianpiero Bea e tutto il consorzio “Vini Veri” per aver ottenuto, nero

Per qualche litro in più (di Prosecco) di Paolo Cacciari
La mobilitazione delle associazioni ambientaliste, le puntuali denunce del Pesticides Action Network e, infine, la mobilitazione di un folto numero di sindaci dell’area tra Conegliano e Valdobbiadene hanno portato alla proibizione dell’uso degli elicotteri nell’irrorazione dei pesticidi e all’adozione di protocolli più rigorosi

Stanko Radikon
Un vivido ricordo di Stako Radikon che è venuto a mancare non solo alla sua famiglia ma a tutto il mondo del vino. Ci piace ricordarlo così, immerso tra amici, botti e vino da bere, quel vino bianco che a lungo macera sulle sue bucce…

Nasce il disciplinare Vinnatur per il vino naturale
L’assemblea dei soci Vinnatur ha approvato il disciplinare di produzione vino Vinnatur con un piano dei controlli che sarà attivo a partire dalla vendemmia 2017