vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Autore: Redazione

terravivaroma2012

Il 20 e 21 maggio 2012 Terraviva in degustazione a Roma

Domenica 20 e lunedì 21 maggio 2012 nei Casali Di Capobianco a Roma (Via Nomentana 1451) apre Terraviva in degustazione, 37 produttori vi faranno degustare i propri vini personalmente e Velier propone una selezione dei propri vini “Triple A” francesi e internazionali.

Leggi Tutto »
ilviaggiodellemalvasie

14 maggio a Venezia Il viaggio delle Malvasie, vino dei re dal Carso alla Sicilia

L’Associazione dei Ristoranti della Buona Accoglienza di Venezia in collaborazione con Fondazione Ligabue, Slow Food propone una degustazione di approfondimento su questi vitigni che portano il nome di Malvasia: Il viaggio delle Malvasie, vino dei re dal Carso alla Sicilia. Storie, rassegna e degustazione di Malvasie di diversi biotipi accompagnate da piatti della tradizione veneziana.

Leggi Tutto »
cwvalsusa

12 e 13 maggio Critical Wine a Bussoleno in Val Susa

A Bussoleno (Valsusa) il 12-13 Maggio 2012 i Poeti della Terra di Luigi Veronelli e i Valsusini si uniscono idealmente per un’edizione straordinaria di Terra e Libertà/Critical Wine. Lungo le strade del paese, scenario di violenze e rastrellamenti, sarà festa conviviale, sarà solidarietà, sarà brindisi alla libertà.

Leggi Tutto »
enodissidenze-2012

Il 5 e 6 maggio 2012 arrivano le Enodissidenze a Torino

Enodissidenze apre la sua prima edizione a Torino sabato 5 e domenica 6 maggio 2012. Sarà la prima manifestazione della famiglia Critical Wine in Piemonte: una festa contadina nel cuore della città, un’occasione per raccontare e conoscere le storie, i prodotti e i valori della terra.

Leggi Tutto »
orange-wines-izola

20 aprile: Orange Wine Festival 2012 a Isola in Slovenia

Venerdì 20 aprile 2012 al Palazzo Manzioli di Isola, in Slovenia, appuntamento con un’interessante degustazione di vini macerati, l’Orange Wine Festival. Il programma prevede alle 14,30 un prologo alla degustazione dal titolo “Perché vini arancione?”, dalle 15,30 alle 20,30 un nutrito gruppo di vignaioli presenta i propri vini e dalle 20,30 si conclude la serata con musica, vini arancioni e piatti istriani.

Leggi Tutto »
villafavorita-foto2

Dal 24 al 26 marzo 2012 Vinnatur riapre le porte di Villa Favorita

Anche quest’anno l’associazione Vinnatur rinnova l’appuntamento con i propri associati e con i produttori vitivinicoli ospiti a Villa Favorita, la bella villa nella campagna vicentina che da anni accoglie la manifestazione. Da sabato 24 a lunedì 26 marzo 2012 le degustazioni sono aperte dalle 10 alle 18 con un biglietto di ingresso di 20€.

Leggi Tutto »

Dal 30 marzo al 1 aprile Fa la cosa giusta! alla Fiera di Milano City

Nata nel 2004 a Milano da un progetto di Terre di mezzo, Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giungerà dal 30 marzo al 1°aprile 2012 alla sua nona edizione e si svolgerà come di consueto presso i padiglioni 2 e 4 di Fieramilanocity, storico quartiere fieristico di Milano.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore