Bioculture parte il 30 agosto da Serra De’Conti e si conclude il 18 settembre 2014 a Offida: un tour di tre settimane attraverso le bellezze delle Marche. Otto giovani artisti italiani ed inglesi portano le proprie opere in 20 agriturismi e nelle cantine che compongono il consorzio Terroir Marche che unisce i viticoltori biologici della regione, tra cui segnaliamo Fiorano, Marca di San Michele e Valle del Sole.
Bioculture nasce dalla volontà di far conoscere nel Regno Unito Terroir Marche attraverso il lavoro di questi 8 artisti che raccontano con le loro opere il territorio marchigiano e la sfida dei vignaioli che producono vini fortemente legati al territorio e alle tradizioni e che per la loro qualità hanno già ricevuto molti riconoscimenti. L’evento innovativo organizzato da Sineglossa Creative Ground, in collaborazione con Pepelab.
Gli artisti che parteciperanno all’evento sono: Rachel Rose Reid (scrittrice), Giacomo Giovannetti (Artista visivo), Hernan Chavar (Illustratore), Alessio Ballerini (Sound designer), Federico Bomba (Regista), Fabrizio Carotti (Videomaker), Eva Frapiccini (Fotografa e artista interdisciplinare), Simona Sala (Performer).
Per l’evento d’apertura è prevista la partecipazione del pubblico che che potrà prendere parte alla prima escursione fino all’azienda vitivinicola biologica Pievalta, una dei soci di TerroirMarche, in cui è previsto un aperitivo-cena e il concerto di Christian Rainer, produttore della colonna sonora del film “Miele” di Valeria Golino presentato con successo al festival di Cannes nel 2013.
Durante le tre settimane in ci si svolge l’evento sono previsti workshop ed eventi aperti al pubblico che potete trovare sul sito di Bioculture (www.bioculture.it).
Le cantine che parteciperanno sono: Aurora (Offida), Fiorano (Cossignano) dove la camminata approda il 14 settembre, La Distesa (Cupramontana), La Marca di San Michele (Cupramontana) dove fa tappa il 31 agosto, La Valle del Sole (Offida) dove la camminata si ferma il 17 settembre, Pievalta (Maiolati Spontini), Paolini & Stanford Winery (Offida).