La Fattoria di Bacchereto si trova in collina, fra 180 e 300 mt. di altitudine, alle pendici dei boschi che ricoprono il Montalbano, e anche ques’anno apre le sue porte al pubblico di amanti del vino e aderisce a Cantine Aperte.
Dalle ore 10,00 alle ore 20,00 di Domenica 25 Maggio, giornata che offre diversi tipi di attrazioni, dalla musica all’arte, dal vino di Carmignano ai prodotti tipici gastronomici.
La giornata parte all’aria aperta con una degustazione dei vini delle fattoria, Terre a Mano, assaggiando le specialità del posto: i salumi di “Beef and Pork” di Seano, le salsine e confetture della Azienda agricola Rigoccioli di Carmignano, che porterà le freschissime verdure dell’orto, il gelato della gelateria “La Piazzetta” di Seano, il Miele di Denis Giovannetti e, per finire all 12,00 la minestra, di pane offerta da “Beef an pork”.Nel pomeriggio verrà offerto un assaggio di fettunta (bruschetta) con l’olio extravergine di oliva offerto dalla Fattoria di Bacchereto.
Come già detto prima, questo evento offre molto più che un semplice assaggio di vino o prelibatezze, infatti all’interno della fattoria verrà ospitato come tutti gli anni l’evento artistico organizzato dalla galleria d’arte “Die Mauer” di Prato. L’artista Roberto Renai asporrà le sue opere dedicate alla figura della donna, un elogio alla femminilità.
L’evento Cantine Aperte fa felice quest’anno anche gli amanti dei cani: la Fattoria aderisce alla iniziativa proposta dal Movimento Turismo del Vino, “Cantine aperte a quattro zampe”, evento curato da” Tutto Dog”, il campo cinofilo di Sant’angleo a Lecore (FI). Sarà messo a disposizione dei cani e dei padroni un’area recitata con ciotole d’acqua fresca e zone di ombra. Più tardi nel pomeriggio ci saranno alcune dimostrazioni di obbedienza e di agility dog e la possibilità di fare una passeggiata guidata fra le vigne insieme al proprio amico peloso.