vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Categoria: Blog personali

insalata dell'orto

Il naso non solo nel bicchiere

Annusare i cibi e materie prime, le differenze tra l’agricoltura industriale e quella tradizionale. Come nel vino in tutti i prodotti agricoli le differenze saltano.. al naso.

Leggi Tutto »

Gino e il ragazzo

Una giornata di nebbia, un dicembre di inizi anni ottanta. Freddo becco, galaverna. Candelo, oggi provincia di Biella allora Vercelli. Il campanile ha appena suonato

Leggi Tutto »
Incendio all'Orto dei Tu'rat in Salento

All’Orto dei Tu’rat bruciano speranza, cultura e rispetto per l’ambiente

Ieri (16 giugno 2013) l’Orto dei Tu’rat ha subito il terzo attacco incendiario di anonimi. Si tratta di un bellissimo progetto per l’ambiente ubicato nelle campagne di Ugento in Puglia e premiato da Lega Ambiente nel 2012 come progetto altamente innovativo. L’Orto dei Tu’rat è il luogo delle mezzelune fertili che raccolgono l’acqua e combattono l’inaridimento. Ma lasciamo a Milena Magnani e ai membri dell’associazione che gestisce l’orto le parole per dirlo pubblicando il loro comunicato stampa.

Leggi Tutto »

Metti una sera a cena

Niente Florinda Bolkan, niente nemmeno Morricone. Torno dall’ufficio, è tardi. I bimbi reclamano una cena speciale. Affetto 2 melanzane sicule, le passo nell’uovo e nel

Leggi Tutto »
Semi di lino

Regolamento Europeo sulle sementi: la Commissione Europea organizza l’inquinamento dei campi con le sementi brevettate dall’industria

E’ passato abbastanza sotto silenzio il voto della Commissione Europea di lunedì 6 maggio riguardante la brevettabilità delle sementi e il libero scambio dei semi. Il Coordinamento Europeo Via Campesina sta monitorando le azioni europee su questo tema e riportiamo qui integralmente il loro comunicato stampa – per ora disponibile solo in francese – perché il tema è davvero importante e delicato e c’è bisogno in questo momento dell’attenzione di tutti.

Leggi Tutto »
Parlamento europeo

Strasburgo approva mandato negoziale per la riforma della PAC

Entro giugno 2013 la Commissione Agricoltura dell’Unione Europea conta di aver definito la Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2014-2020. Tanti sono gli interessi in gioco, dell’industria alimentare da un lato, dei cittadini dall’altro. In questa stessa giornata si è anche tornati a parlare di libero scambio tra Europa e Stati Uniti, prestiamo attenzione.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore