vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Categoria: Notizie

viniveri2017

Testo unico vino: I vignaioli del Consorzio Viniveri ricevuti al Mipaaf

Vino: alleggerimento dei carichi burocratici, snellimento degli adempimenti, semplificazione telematica delle procedure digitali, criticità del processo di dematerializzazione in atto nonché possibilità di indicare ingredienti e processi per una vera “etichetta trasparente”. Questi i principali temi degli incontri tra rappresentanti del Mipaaf e il Consorzio ViniVeri presso il ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che, iniziati il 2 marzo 2017, si sono susseguiti fino alla settimana scorsa.

Leggi Tutto »
Sorgentedelvino al Castello di Mesola

Vinessum, ci seremo anche noi

Al Castello di Mesola, il 29 e 30 maggio 2016 si terrà Vinessum, mostra di vini naturali. Ci saremo anche noi di Sorgente del Vino. In anteprima il fatto coi Piedi 2015

Leggi Tutto »
consiglio-fivi

FIVI contraria all’arricchimento del vino con MCR

Con una lettera inviata il 31 agosto, FIVI chiede alle regioni e alle province autonome di ritirare l’autorizzazione all’arricchimento del vino per l’annata 2015. L’arricchimento con MCR – spiega la presidente Matilde Poggi – favorisce i furbetti che manipolano vini di bassa qualità a discapito di chi lavora seriamente e non tiene conto di una domanda che nel mondo è composta sempre più di consumatori che cercano un rapporto franco e leale con i produttori e privilegiano vini di qualità, che siano tali grazie alle uve da cui nascono

Leggi Tutto »
consiglio-fivi

Nasce la Consulta nazionale del vino italiano

Nasce la Consulta Nazionale del Vino italiano che vede riunite diverse associazioni italiane legate in qualche misura e in modi diversi al mondo enoico, tra cui: Onav, Agivi, Ais, Aspi, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Movimento Turismo del Vino, Fisar, Fivi e SlowFood.
Il primo punto su cui si concentrerà il lavoro della Consulta sarà l’introduzione di una appropriata istruzione sulla vite e sul vino , sullo stile di alimentazione mediterraneo, in cui fondamentale è l’abbinamento cibo-vino, e sul valore del territorio vinicolo italiano, della sua storia e della sua gastronomia già nel percorso scolastico, come avviene in altri Paesi dell’Unione Europea.

Leggi Tutto »
manifestazioni-maggio-2015

A maggio fiorisce il vino!

Ancora un intenso week end dedicato al vino con tante manifestazioni sparpagliate nei diversi territori italiani: sabato 9 e domenica 10 maggio 2015 ce n’è davvero per tutti i gusti. Ovunque voi siate, dunque, le occasioni per incontrare e degustare i vini naturali, artigianali, di tradizione e di territorio non mancheranno!

Leggi Tutto »
Agenda degli eventi del vino di Sorgentedelvino.it

13-14 dicembre: un intenso week end

Aspettando il Natale ecco ancora un intenso week end di eventi dedicati al vino questo del 13 e 14 dicembre 2014: un corso di viticoltura biodinamica, due manifestazioni e un appuntamento con il territorio ovadese

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore