vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Categoria: Vini Lombardia

Le recensioni dei vini prodotti in Lombardia pubblicate da Sorgentedelvino.it, vini naturali, di tradizione e di territorio

Degustazione vini Arpepe

Ar.Pe.Pe: la tripla verticale

5 annate di Rocce Rosse, 4 di Vigna Regina, 3 di Ultimi Raggi. Una degustazione, unica, irripetibile, bellissima. Emauele Pelizzatti Perego ci presenta le riserve di Arpepe. Passato Presente e Futuro di una azienda che ha fatto e continuerà a fare la storia del vino italiano.

Leggi Tutto »
Rosso di Valtellina 2009 - Arpepe

Rosso di Valtellina D.O.C. 2009 – Arpepe

Valtellina 100%, nebbiolo 100%. Grande prova dei giovani Pelizzatti Perego in arte Arpepe, un vino base che vale una riserva questo Rosso di Valtellina annata 2009. Da bere ora o da invecchiare in cantina, come meglio vi aggrada.

Leggi Tutto »
vercesi-del-castellazzo-vespolino2010

Vespolino 2010 – Vercesi del Castellazzo

Vercesi del Castellazzo, una storica azienda vitivinicola dell’Oltrepo’ Pavese ci propone questo Vespolino, vitigno autoctono, vinificato in modo tradizionale.  Vinificato in acciaio con una breve macerazione (5 giorni) è un vino tutto da scoprire!

Leggi Tutto »
arpepe-vigna-regina-1999 vino di valtellina

Sassella Vigna Regina 1999 – Arpepe

Verso il vino nel bicchiere: è una lente granata di inusitata bellezza. L’ampia unghia è quasi trasparente, con dei leggeri riflessi aranciati. Leggerezza. Parola che trova pieno compimento di significato dentro questo calice. Forse, piuttosto che chiedermi cosa questo vino è, mi dovrei chiedere quello che non è.

Leggi Tutto »
Ar.Pe.Pe, Sassella Rocce Rosse 1999

Rocce Rosse 1999 – Arpepe

Molto, moltissimo è già stato scritto riguardo a questo vino e all’azienda che lo produce. Il Rocce Rosse è una pietra miliare: è uno dei metri di paragone per fare riferimento alla viticoltura di montagna, al Nebbiolo e, concedetecelo, al vino italiano in generale.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore