vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Danza del sole 2004 Malvasia Passito – Gaetano Solenghi Azienda Agricola

 solenghi_passito-danza-del-sole

Questo Malvasia passito dell’Azienda Agricola Gaetano Solenghi è un 2004 e lo si nota immediatamente.

Colore oro antico con qualche riflesso ramato.

Nel bicchiere gli archetti glicerici rimangono ancorati a lungo sulle pareti.

Naso fine e complesso, giocato si sulla frutta secca, fico albicocca dattero noce, ma anche su note di spezia, un quasi incenso orientale.

In bocca è un monumento, concentrato, pastoso, quasi denso. L’acidità è buona, più che sufficiente ad ammansire la bella massa di zuccheri residui.

Insomma, grandi uve, grande annata, bellissimo vino. Tra le migliori espressioni della malvasia passita mai assaggiate.

Acquista il Malvasia Passito Danza del Sole 2004 e gli altri vini dell’Azienda Agricola Gaetano Solenghi

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore