vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Derthona 2008 – Claudio Mariotto Azienda Agricola

 derthona-08 L’etichetta recita “timorasso, un territorio, un vino“. Nulla di più vero. Questo bianco connota la zona, questo territorio che non è quasi più Piemonte e non è ancora Oltrepo. Il timorasso è un autoctono dei Colli tortonesi salvato dall’oblio dalla folle lungimiranza di alcuni viticoltori, Walter Massa e il nostro Claudio su tutti. Paglierino intenso, limpido brillante. Naso tra anice e finocchietto selvatico, quindi un certo affumicato e un poco d’agrume, quasi una piccola Loira trasportata su questi colli. Entra in bocca deciso e dritto, riempie il cavo orale, l’acidità sorregge la beva. Potente ma di grande equilibrio, i 14 gradi di alcol perfettamente integrati con il corpo, non vengono assolutamente avvertiti. Finisce lungo. Potete berlo ora, vi darà soddisfazione, oppure tra qualche anno stapperete un grande vino, uno dei migliori bianchi italiani. lotto L 1609   Claudio Mariotto: vendita vini tradizionali su Sorgentedelvino.it

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore