vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Donna Orgilla Pecorino Igt Bianco Marche 2007 – Fiorano Azienda Agricola

fiorano_donna_orgilla  Una giovane azienda vitivinicola marchigiana che produce vino coltivando le uve con il metodo biologico. Ancora una volta la storia di persone che arrivano all’agricoltura dopo altri percorsi di vita. Attenzione al territorio e grande passione che si ritrovano anche nella bottiglia. Pecorino in purezza, proveniente dalle terre delle Marche. La bottiglia è fresca, appena poco più fresca della cantina. Verso, bellissimo il colore paglierino intenso, limpido brillante. Annuso, fiore di biancospino, frutta bianca con la pesca in grande evidenza, mediata con note sottili ma precise di agrumi, pompelmo giallo, limone maturo su tutte. Assaggino, girata di bicchiere, altra snasata… Il naso è mobile sulle note di prima, in bocca è potente ma non pesante, acidità ben presente, decisamente sapido, molto piacevole, di buon equilibrio e bella beva. Finale decisamente lungo. Marchigiano fino in fondo, territoriale, matrimonio d’amore con la cucina della costa, fritti misti e grigliate di pesce robusto. Pronto da bere, migliorerà sicuramente con qualche anno di cantina.

Acquista il Donna Orgilla 07 e gli altri vini biologici di Fiorano

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore