vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Viniveri 2015, Vini secondo natura a Cerea

Viniveri 2015, Vini secondo natura a Cerea

Quando

20/03/2015 - 22/03/2015    
Tutto il giorno

Dove

AreaExp Cerea
via Libertà 57, Cerea, VR, Veneto

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

Da venerdì 20 a domenica 22 marzo riapre per la dodicesima volta la manifestazione organizzata dal consorzio Vini Veri, Vini Secondo Natura nei bellissimi spazi di Cerea.

vini veri 2015“Verso un’etichetta trasparente”: questo il tema della dodicesima edizione della manifestazione ViniVeri 2015-Vini secondo Natura, salone di degustazione di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali, organizzata dal Consorzio Viniveri che si svolgerà dal 20 al 22 marzo nella consueta cornice dell’Areaexp “La Fabbrica”, nel cuore della cittadina di Cerea, a pochi chilometri da Verona.

Un tema, quello della trasparenza dell’etichetta, molto sentito dai consumatori e da anni diventato cavallo di battaglia del Consorzio ViniVeri per arrivare all’obiettivo di poter riportare in contro etichetta l’elenco degli ingredienti presenti nella bottiglia di vino, unico prodotto alimentare in cui non possono essere scritti tutti gli elementi contenuti .

Un po’ più di 100 i vignaioli partecipanti da Italia, Slovenia, Austria, Germania, Francia, Spagna e con il graditissimo ritorno dei vignaioli georgiani. Oltre ai vini ci sarà spazio anche per produzioni agroalimentari artigianali con una decina di produttori di eccellenze. Segnaliamo tra i partecipanti la presenza di: Crocizia, Casebianche, Sorelle Palazzi, Pierini e Brugi, Le Calle, Tirelli, Crealto, Castellada, Ezio Cerruti.

Il programma, oltre alla conferenza internazionale di venerdì 20 marzo alle ore 18 dal titolo “Il Vino deve avere l’etichetta trasparente” prevede i seguenti appuntamenti: venerdì 20 marzo alle 20.30 cena-evento “Ordine naturale” con il giovane (compie 30 anni quest’anno) ma già affermato (vanta esperienze con Marchesi, Alajmo, Bottura) chef Franco Aliberti dell’ “ÈVVIVA dolci e cucina a scarto zero” di Riccione: una riflessione su una tavola diretta, alla portata di tutti ma anche curata, contemporanea e a spreco zero.  

Sabato 21 marzo doppia degustazione: alle 11 il fondatore di Porthos, Sandro Sangiorgi conduce una verticale da ricordare con 8 annate de La Cuvée Juliette, Chenin Blanc in purezza, de Les Vignes de l’Ange Vin di Jean Pierre Robinot, il più eclettico, non convenzionale, anti-conformista interprete della Sartre, in Loira, considerato da molti come uno dei migliori vignerons francesi di vino naturale; Alle 15 un viaggio nell’essenza del vino naturale a base di sorsi di 8 vini, degustati rigorosamente alla cieca,  curato e diretto da Sandro Sangiorgi, dall’emblematico titolo “Forma e sostanza sono inscindibili”. Seguirà alle 20.30 la Cena dei Vignaioli, con i produttori presenti a ViniVeri.

Domenica 22 marzo gran finale alle ore 11 con “Il tratto italico in bianco” la capacità dei vini naturali di raccontare le diversità del terroir, degustazione alla cieca condotta da Jacopo Cossater di 8 vini bianchi (6 fermi e 2 passiti) di cantine presenti a ViniVeri.

Il ticket giornaliero di ViniVeri 2015, è di 20 € ed include il calice ed il libretto di degustazione.

Maggiori informazioni sul programma e gli aggiornamenti sui partecipanti sul sito di Viniveri.

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico