Senza solfiti aggiunti, eppure nel bicchiere è di un bel paglierino intenso, limpido e brillante.
Al naso è giovannissimo, fresco, con note di pesca gialla, fiori, leggeri agrumi.
In bocca è scattante, nessuna nota ossidativa, presenta una acidità decisa, quasi citrina, sapido.
Finale decisamente lungo.
Qualche mese di bottiglia gli farà bene, potrebbe diventare un must delle serate estive.
Abbinamenti consigliati: fritti di paranza, pesce azzurro, grigliate di pesci importanti, ma anche formaggi a media stagionatura, piatti di verdure al forno.
Servitelo 12-14°.
Acquista il Falco Peregrino e gli altri vini di Bosco Falconeria