Vinessum, ci seremo anche noi
Al Castello di Mesola, il 29 e 30 maggio 2016 si terrà Vinessum, mostra di vini naturali. Ci saremo anche noi di Sorgente del Vino. In anteprima il fatto coi Piedi 2015
Leggi tutto il postBioculture: nelle Marche fino al 18 settembre l’arte cammina col vino
Bioculture parte il 30 agosto da Serra De’Conti e si conclude il 18 settembre a Offida: un tour di tre settimane attraverso le bellezze delle Marche. Otto giovani artisti italiani ed inglesi portano le proprie opere in 20 agriturismi e nelle cantine che compongono il consorzio Terroir Marche che unisce i viticoltori biologici della regione.
Leggi tutto il postFesta della Vendemmia 2014 alle Valli Unite, Costa Vescovato (AL)
La festa della vendemmia alle Valli Unite si svolge quest’anno sabato 6 e domenica 7 Settembre 2014: vino e cibo biologico della cooperativa, iniziative per bambini e il bellissimo concerto del gruppo rock-folk Lou Tapage. Campeggio gratuito – con tenda – sulle belle colline tortonesi disponibile per i partecipanti.
Leggi tutto il postIl Festival delle terre alla Comune Urupia – 1/3 agosto 2014
Dal 1° al 3 agosto alla Comune Urupia in Salento un festival per approfondire diversi temi legati all’agricoltura contadina e alla produzione del cibo. Documentari, incontri e esperienze per raccontare le altre voci dell’agricoltura in un denso ed interessante programma con la possibilità di mangiare e pernottare nel campeggio della Comune.
Leggi tutto il postVinessum il 29 giugno a Castel Guelfo (BO)
Parallelamente alla locale sagra del vino, domenica 29 giugno alle ore 17.00, presso Palazzo Malvezzi Hercolani a Castel Guelfo (BO), Andrea Marchetti e Tiziano Ferriani presentano “Vinessum, viaggio alla scoperta di terre e vignaioli”, un evento che proporrà in degustazione vini di territorio provenienti da Italia, Francia, Georgia e Slovenia.
Leggi tutto il post21/23 giugno: i Vignaioli di San Giovanni sbarcano a Monticelli d’Ongina (Piacenza)
Da sabato 21 a lunedì 23 nella Cascina La Secca a Monticelli d’Ongina nella bassa piacentina si tiene la prima edizione allargata dell’evento I Vignaioli di San Giovanni, tre giorni dedicati alla degustazione dei vini naturali con contorno di cibo, musica e cinema.
Leggi tutto il postGli estremi del Vino, 7 e 8 Giugno 2014
Nuova edizione de “Gli estremi del vino” manifestazione che promuove i piccoli vognaioli che seguono la loro etica e vanno contro corrente. Il 7 e l’8 Giugno presso il Centro Congressi Darfo Boario Terme, Brescia.
Leggi tutto il postL’8 giugno a Chiavari: Vino Naturalmente Vino
Domenica 8 giugno arriva la 5a edizione di Vino naturalmente vino 2014 a Chiavari, mostra mercato di vini artigianali, tradizionali e naturali
Leggi tutto il postCANTINE APERTE 2014 alla Fattoria di Baccheretto, Domenica 25 Maggio
Anche quest’anno la Fattoria di Bacchereto ospita Cantine Aperte. Domenica 25 Maggio sarà una giornata all’insegna dell’aria aperta, del buon cibo, del vino artigianale e anche dell’arte con la partecipazione della galleria d’arte “Die Mauer” di Prato che esporrà all’interno delle sale della fattoria i quadri dell’artista Roberto Renai. Saranno accontentati anche gli amanti dei ...
Leggi tutto il postIO BEVO COSI’ – 25 e 26 Maggio 2014 al Monastero del Lavello di Lecco
Presso il Monastero del Lavello il 25 e il 26 Maggio 2014, si terrà la manifestazione IO BEVO COSi’. Due giornate ricche di eventi, dalle degustazioni di vino gergiano a quelle di ciocccolato! Come sempre a fare da protagonista è il vino Naturale, Biologico e Biodinamico che verrà presentato da più di 100 produttori di ...
Leggi tutto il postVINISSAGE, ad Asti dal 24 al 26 Maggio
Una manifestazione proposta dal comune di Asti all’insegna del vino naturale e biologico l’evento si terrà a Palazzo dell’Enofila in corso Matteotti 45/47 dal 24 al 26 maggio 2014.
Leggi tutto il postNATURALE 2014, fiera del vino artigianale in Abruzzo dal 10 all’11 Maggio
La terza edizione di NATURALE si terrà a Palazzo Navelli (AQ) e sarà organizzata dalla associazione culturale DinamicheBio. La manifestazione dura due giorni, sabato 11 e domenica 12 maggio 2014, durante i quali si susseguiranno incontri con i produttori ed eventi di degustazione guidata, tutto, ovviamente, incentrato sul vino naturale e biologico.
Leggi tutto il postGusto Nudo 2014, al Senza Filtro di Bologna dal 2 al 5 maggio
Torna da sabato 3 a lunedì 5 maggio la fiera dei vignaioli eretici a Bologna: Gusto Nudo che anche quest’anno si svolge al Senza Filtro in Via Stalingrado 59. Oltre alle degustazioni ai tavoli dei produttori tante le iniziative in programma tutte da scoprire
Leggi tutto il postVinnatur 2014, a Villa Favorita dal 5 al 7 aprile
Da Sabato 5 a lunedì 7 aprile 2014 l’Associazione Vinnatur riapre le porte di Villa Favorita per l’unicesima edizione del suo salone dedicato ai vini naturali. Quest’anno l’evento accoglie 150 viticoltori naturali provenienti da Italia (99), Francia, Spagna, Slovenia, Austria.
Leggi tutto il postI vini secondo natura: Vini Veri 2014 a Cerea dal 5 al 7 aprile
Un’edizione particolarmente ricca per Vini Secondo Natura a Cerea da sabato 5 a lunedì 7 aprile, il Consorzio Vini Veri ospita quest’anno 155 produttori da Italia (94), Francia, Germania, Austria, Spagna, Ungheria, Portogallo, Slovenia. Tra essi una corposa compagine di associati a Renaissance des Appellations, l’associazione creata da Nicolas Joly che raccoglie vignaioli biodinamici da ...
Leggi tutto il postItinerario Vinitaly 2014: Vivit, Vinitalybio e divagazioni regionali
Il Vinitaly 2014 apre da domenica 6 a mercoledì 9 aprile dalle 9.30 alle 18.30. Tappa obbligatoria tra i padiglioni della più grande fiera italiana del vino per chi ama (o lavora) con i vini naturali è Vivit – Vini, Vignaioli, Terroir giunto alla sua 3a edizione e si trova all’interno del Padiglione nr. 12. ...
Leggi tutto il postIl 2 e 3 marzo apre Sestri Les Vins
Seconda edizione per questo appuntamento marittimo dell’associazione Vinnatur che apre anche la stagione delle attività dell’associazione. Domenica 2 e lunedì 3 marzo 2014 dalle 10 alle 18 (ingresso 10€) negli spazi del Convento dell’Annunziata a Sestri Levante apre Sestri Les Vins, evento realizzato in collaborazione con il consorzio “Sestri Levante In”. 50 produttori dall’Italia e ...
Leggi tutto il postI Vignaioli Naturali a Roma il 22-23 febbraio 2014
Torna l’appuntamento romano con i “Vignaioli naturali” di Tiziana Gallo. Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2014 negli spazi del Hotel Westin Excelsior Rome in via Vittorio Veneto, 125 a Roma oltre 100 vignaioli da tutta Italia e dalla Francia si ritrovano per farvi degustare i propri vini. Tra i vignaioli presenti segnaliamo anche alcuni ...
Leggi tutto il postIl 19 e 20 gennaio a Bari Parlano i vignaioli… e i loro vini
Domenica 19 e lunedì 20 gennaio 2014 a Bari terza tappa della manifestazione ideata nel 2009 da Cantina Giardino, Pino Savoia e Giusy Romano: Parlano i vignaioli. E quando i vignaioli ci si mettono di cose da dire e da raccontare ne hanno davvero tante e vale la pena ascoltarli e assaggiarne i vini. Una ...
Leggi tutto il post7/8 dicembre a Barolo: Vini Corsari all’arrembaggio!
Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2013 approdano al castello di Barolo i Vini Corsari di 30 vignaioli europei da Italia, Francia, Spagna e Portogallo. Vini che contrastano l’omologazione culturale, la perdita di diversità e di individualità culturali attraverso un lavoro incentrato sul territorio e sulla rinuncia agli artifici. Una sorta di comizio d’amore per ...
Leggi tutto il post3° Mercato dei vini FIVI il 30 novembre e 1° dicembre a Piacenza
La terza edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI si svolge a Piacenza Expo sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre 2013. Oltre 200 i vignaioli partecipanti, uno spaccato di quello che è oggi il mondo vitivinicolo italiano un’occasione per i consumatori di trovare una porta aperta su questo mondo dei vini che ...
Leggi tutto il postLa Terra Trema a Milano dal 29 novembre al 1° dicembre 2013
Il fu Critical Wine veronelliano si chiama da 7 anni La Terra Trema. Stesso luogo, il Leoncavallo di Milano. Stessa caparbia convinzione di voler tutelare e valorizzare cibi e vini, pratiche agricole ed artigianali di qualità. L’edizione 2013 si svolge venerdì 29, sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre. La Terra Trema accoglie agricoltori e agricoltura, ...
Leggi tutto il postA Genova con Critical Wine il 9 e 10 novembre 2013
L’edizione 2013 del Critical Wine di Genova organizzato dal collettivo Terra e Libertà si terrà sabato 9 e domenica 10 Novembre 2013 presso il Laboratorio Sociale Buridda, appunto a Genova. Al grido di “Rivoltiamo la terra!” 32 vignaioli e 14 produttori agroalimentari sostengono come i terreni agricoli diventano oggetto della voracità dei mercati finanziari internazionali: si ...
Leggi tutto il postI Vini di Vignaioli tornano a Fornovo il 3 e 4 novembre 2013
Con l’arrivo dell’autunno e passata la vendemmia ecco che riapre la stagione delle manifestazioni dedicate al vino con Vini di Vignaioli a Fornovo di Taro (PR). Siamo alla 12a edizione che si tiene negli spazi del Foro 2000 in via G. di Vittorio domenica 3 e lunedì 4 novembre 2013. Gli orari di apertura delle degustazioni ...
Leggi tutto il postIl 22 giugno si festeggia il solstizio al Piccolo Bacco dei Quaroni
Sabato 22 giugno 2013 alla Cucina del Piccolo Bacco dei Quaroni (a Montù Beccaria, sulle colline dell’Oltrepo’ Pavese) si festeggiano l’arrivo dell’estate e il giorno più lungo dell’anno.E’ il primo giorno di una nuova stagione e storicamente viene considerato un periodo magico in cui tutte le piante e le erbe sulla terra sono influenzate da ...
Leggi tutto il postIl 23 giugno arrivano I Vignaioli di San Giovanni
Ed ecco l’evento dell’anno al Podere Pradarolo sulle colline parmensi (Strada Provinciale per Serravalle 80 a Varano de’ Melegari): domenica 23 giugno 2013 arrivano i Vignaioli di San Giovanni. Sono 12 quest’anno i vignaioli presenti per raccontare la propria storia e offrire i propri vini a chi li vuole conoscere. Troverete i vini di Andreas ...
Leggi tutto il post15/16 giugno: gli Estremi del Vino in Val Camonica
Sabato 15 e domenica 16 giugno si assaggia vino in Valle Camonica e più precisamente al Parco Damioli a Pisogne in provincia di Brescia. Sulle sponde del Lago d’Iseo apre la prima edizione di Gli Estremi del Vino, una mostra mercato di produttori da territori estremi e produzioni radicali. Leggiamo nel loro manifesto: “Con il termine estremo ...
Leggi tutto il postIl 2 giugno festa del Ciso dei Dolomitici
Domenica 2 giugno si terrà la seconda edizione della Festa del Ciso dei Dolomitici a Castel Noarna. Già lo scorso anno questo appuntamento era stato una bellissima occasione per ragionare insieme al gruppo trentino di viticoltura naturale e tradizionale ma anche per incontrare i vini e le persone che costituiscono questo gruppo di lavoro e ...
Leggi tutto il postSorgentedelvino LIVE, racconto fotografico dell’edizione 2013
Una grande emozione anche quest’anno Sorgentedelvino LIVE, il nostro evento annuale dedicato ai vini naturali, di tradizione e territorio, un’occasione per incontrarsi e festeggiare il Vino, i suoi produttori e i suoi amanti. Molte sono state le belle sorprese in questi giorni, vini e persone di cui continueremo a raccontarvi anche qui. Uno spazio nuovo, ...
Leggi tutto il postVinnatur 2013: vini e vignaioli dalle 6 nazioni
La decima edizione di Vinnatur apre a Villa Favorita da sabato 6 a lunedì 8 aprile 2013 con degustazione dei vini di 138 produttori da 6 nazioni, Italia compresa, ovviamente!! In programma inoltre degustazioni guidate
Leggi tutto il postIl programma di Vini Veri, dal 6 all’8 aprile a Cerea
Decima edizione per Vini Veri che dal 6 all’8 aprile 2013 presenta a Cerea produttori di vini secondo natura dall’Italia e da diversi paesi europei. Accanto alle degustazioni un convegno per rispondere alla domanda “Il Vino secondo natura: come riconoscerlo in etichetta?“, musica classica e la presentazione del libro dedicato ai produttori dell’associazione Vini Veri
Leggi tutto il postA Montaretto (SP) si festeggia Pasqua con il Critical Wine
Tradizionale ormai come la Pasqua, ecco in arrivo il Critical Wine di Montaretto, paesino affacciato sul mare Ligure in provincia di La Spezia: domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile una trentina di produttori di vino insieme ad alcuni colleghi contadini e produttori di cibo
Leggi tutto il postGusto Nudo 2013: a Bologna dal 23 al 25 marzo
Di ritorno anche Gusto Nudo, la fiera dei vignaioli eretici. Una fiera errante che di anno in anno ci fa scoprire nuovi spazi bolognesi e che quest’anno si svolge al Senza Filtro di Via Stalingrado. 60 vignaioli da tutta Italia tra cui diversi produttori che partecipano a Sorgentedelvino e hanno scelto modalità produttive vicine alla ...
Leggi tutto il postApre al Forte Prenestino di Roma Enotica 2013
Venerdì 15, Sabato 16 e Domenica 17 marzo 2013 torna al Forte Prenestino di Roma l’appuntamento con Enotica, tre giorni ad alto tasso afrodisiaco interamente dedicata all’immortale connubio fra Vino ed Eros. Il Centro Sociale Occupato ed Autogestito Forte Prenestino, spazio romano fra i più noti e all’ avanguardia, diventa teatro di un novello “baccanale”, ...
Leggi tutto il post9/10 febbraio: Vignaioli naturali a Roma 2013
Sabato 9 e domenica 10 febbraio 2013 si tiene a Roma la quinta edizione di Vininaturaliaroma che però quest’anno cambia nome (e location): con l’intento di focalizzare l’attenzione sulle persone, i produttori, che parlano di sé ed esprimono le proprie scelte e i propri obiettivi attraverso i vini diventa Vignaioli Naturali a Roma. Per chi ...
Leggi tutto il post26/27 gennaio: i Sangiovese Purosangue in degustazione a Roma
Sangiovese Purosangue, due giorni dedicati al Sangiovese e ai suoi vignaioli il 26 e 27 gennaio 2013 a Roma. Presenti tra gli altri i Botri di Ghiaccioforte con il Morellino di Scansano e Fattoria di Bacchereto con il Carmignano, due belle aziende che incarnano nei propri vini i territori in cui producono
Leggi tutto il postSorgentedelvino Live: 27/29 aprile 2013 al Bastione di Porta Borghetto a Piacenza
La quinta edizione di Sorgentedelvino Live – Mostra dei vini naturali, di tradizione e territorio si svolge sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 aprile al Bastione di Porta Borghetto a Piacenza, un luogo storico ed estremamente affascinante adiacente al centro della città. Lasciamo gli accoglienti spazi del Castello di Agazzano che hanno visto nascere ...
Leggi tutto il post1-2 dicembre i Vignaioli Indipendenti FIVI riaprono il Mercato dei Vini
Sabato 1 e domenica 2 dicembre a Piacenza Expo apre la seconda edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti – FIVI, un evento voluto dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti e che vede la partecipazione di produttori artigianali di vino che seguono tutta la filiera dalla vigna, alla cantina, alla vendita del proprio prodotto. Un vignaiolo ...
Leggi tutto il post22/25 novembre a Milano la Terra Trema
22 e 23, 24, 25 Novembre 2012 VI Edizione de La Terra Trema al Leoncavallo di Milano, manifestazione dedicata “all’agricoltura di qualità, quella che in Italia quotidianamente lotta per tutelare suolo e socialità, colture e cultura, una enogastronomia non elitaria, un’idea diversa di sviluppo”.
Leggi tutto il post4-5 novembre Vini di vignaioli a Fornovo Taro (PR)
Anche quest’anno saremo presenti con un nostro piccolo spazio a Vini di Vignaioli che si svolge domenica 4 e lunedì 5 novembre a Fornovo di Taro (PR). Le degustazioni saranno accompagnate da un momento di incontro e dibattito lunedì mattina, quest’anno si parla del “vino naturale fuori legge”:
Leggi tutto il post22-23 ottobre: Autochtona a Bolzano
Il 22 e 23 ottobre 2012 torna Autochtona, il Forum nazionale dei vini autoctoni, due giornate per degustare numerosi vini da vitigni autoctoni italiani, incontrare i produttori e scoprire i vincitori della selezione “Autoctoni che passione!” e del “Tasting Lagrein”, alcuni dei momenti chiave di Autochtona 2012.
Leggi tutto il postIl 4 giugno arriva Vini Naturali in Sardegna
Finalmente in Sardegna il primo evento dove gli addetti ai lavori e gli appassionati potranno degustare direttamente col produttore oltre 100 Vini Naturali provenienti dall’Italia e dall’estero. Lunedì 4 giugno a Cagliari nelle sale del Ristorante Sa Cardiga e Su Schironi affacciate sul meraviglioso mare di Sardegna apre la prima edizione di “Vini Naturali In ...
Leggi tutto il postLunedì 11 giugno torna Terroir Vino ai Magazzini del Cotone di Genova
Lunedì 11 giugno 2012 nei Magazzini del Cotone a Genova apre Terroir Vino, l’incontro tra Vino Persone e Web. Le degustazioni aprono dalle 10 alle 14 per stampa, blogger e operatori e dalle 14 alle 20 apre anche per il pubblico. Terroir Vino nasce da un’idea della Redazione di TigullioVino.it, punto di riferimento per l’informazione ...
Leggi tutto il postIl 12 e 13 maggio a Navelli apre Naturale prima fiera dei vini naturali in Abruzzo
Naturale è la prima fiera del vino artigianale in Abruzzo: una rassegna che offre ad appassionati e addetti del settore l’opportunità di scoprire vini naturali di qualità, e conoscere le storie e i volti dei vignaioli che ne sono artefici. Si tiene sabato 12 e domenica 13 maggio nello storico Palazzo Santucci a Navelli in ...
Leggi tutto il postIl 20 e 21 maggio 2012 Terraviva in degustazione a Roma
Domenica 20 e lunedì 21 maggio 2012 nei Casali Di Capobianco a Roma (Via Nomentana 1451) apre Terraviva in degustazione, 37 produttori vi faranno degustare i propri vini personalmente e Velier propone una selezione dei propri vini “Triple A” francesi e internazionali.
Leggi tutto il post14 maggio a Venezia Il viaggio delle Malvasie, vino dei re dal Carso alla Sicilia
L’Associazione dei Ristoranti della Buona Accoglienza di Venezia in collaborazione con Fondazione Ligabue, Slow Food propone una degustazione di approfondimento su questi vitigni che portano il nome di Malvasia: Il viaggio delle Malvasie, vino dei re dal Carso alla Sicilia. Storie, rassegna e degustazione di Malvasie di diversi biotipi accompagnate da piatti della tradizione veneziana.
Leggi tutto il post12 e 13 maggio Critical Wine a Bussoleno in Val Susa
A Bussoleno (Valsusa) il 12-13 Maggio 2012 i Poeti della Terra di Luigi Veronelli e i Valsusini si uniscono idealmente per un’edizione straordinaria di Terra e Libertà/Critical Wine. Lungo le strade del paese, scenario di violenze e rastrellamenti, sarà festa conviviale, sarà solidarietà, sarà brindisi alla libertà.
Leggi tutto il postIl 5 e 6 maggio 2012 arrivano le Enodissidenze a Torino
Enodissidenze apre la sua prima edizione a Torino sabato 5 e domenica 6 maggio 2012. Sarà la prima manifestazione della famiglia Critical Wine in Piemonte: una festa contadina nel cuore della città, un’occasione per raccontare e conoscere le storie, i prodotti e i valori della terra.
Leggi tutto il post29 aprile Ombra delle Mura a Solagna (VI)
Domenica 29 aprile 2012 riapre la degustazione All’Ombra delle Mura negli spazi del MAT a Solagna in provincia di Vicenza.
Leggi tutto il post22 aprile a Roma: Vino e agricoltura naturale per sfidare la crisi
Domenica 22 Aprile a Roma presso il Circolo Forte Fanfulla dalle ore 11 apre l’iniziativa VINO E AGRICOLTURA NATURALE PER SFIDARE LA CRISI. L’iniziativa è promossa da Ass. Contadini critici, Fanfulla Finest Wine, Arci Forte Fanfulla.
Leggi tutto il post20 aprile: Orange Wine Festival 2012 a Isola in Slovenia
Venerdì 20 aprile 2012 al Palazzo Manzioli di Isola, in Slovenia, appuntamento con un’interessante degustazione di vini macerati, l’Orange Wine Festival. Il programma prevede alle 14,30 un prologo alla degustazione dal titolo “Perché vini arancione?”, dalle 15,30 alle 20,30 un nutrito gruppo di vignaioli presenta i propri vini e dalle 20,30 si conclude la serata ...
Leggi tutto il post21 e 22 aprile: Bio Bacco a Vicenza con i vini biologici e biodinamici del Veneto
Sabato 21 e domenica 22 aprile al Bocciodromo di Vicenza in via Rossi 198 appuntamento con i vini biologici e biodinamici del Veneto: apre le porte Bio Bacco.
Leggi tutto il postDal 24 al 26 marzo 2012 i Vini Secondo Natura tornano a Cerea (VR)
Approfittiamo del prossimo appuntamento con Vini Veri in occasione dell’appuntamento con il loro evento a Cera “Vini secondo natura” per ricordare alcuni dei principi che hanno guidato il lavoro di questa associazione. L’appuntamento è un’occasione per incontrare 120 produttori sia italiani che di altri paesi europei.
Leggi tutto il postDal 24 al 26 marzo 2012 Vinnatur riapre le porte di Villa Favorita
Anche quest’anno l’associazione Vinnatur rinnova l’appuntamento con i propri associati e con i produttori vitivinicoli ospiti a Villa Favorita, la bella villa nella campagna vicentina che da anni accoglie la manifestazione. Da sabato 24 a lunedì 26 marzo 2012 le degustazioni sono aperte dalle 10 alle 18 con un biglietto di ingresso di 20€.
Leggi tutto il postDal 30 marzo al 1 aprile Fa la cosa giusta! alla Fiera di Milano City
Nata nel 2004 a Milano da un progetto di Terre di mezzo, Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giungerà dal 30 marzo al 1°aprile 2012 alla sua nona edizione e si svolgerà come di consueto presso i padiglioni 2 e 4 di Fieramilanocity, storico quartiere fieristico ...
Leggi tutto il post8 e 9 aprile Critical Wine a Montaretto sulla costa ligure
Domenica 8 e lunedì 9 aprile, nei giorni di Pasqua si, avete capito bene! torna tra le stradine del borgo ligure di Montaretto il consueto appuntamento con Critical wine, una manifestazione che da anni fa conoscere ai cittadini, e quindi ai consumatori, piccole realtà vitivinicole, rispettose del lavoro contadino e della terra.
Leggi tutto il postDal 25 al 28 marzo 2012 ViViT, i vini naturali al Vinitaly
Primo appuntamento per Vi Vi T – Vigne, Vignaioli, Terroir dal 25 al 28 Marzo 2012 al 1° piano del Palaexpo (ingresso A2) al Vinitaly. Dibattuto terzo polo dei vini naturali all’interno della più grande fiera enologica italiana, ma sicuramente un’occasione per tanti operatori ed addetti ai lavori italiani ed internazionali per conoscere molti vini ...
Leggi tutto il postRoma 11 dicembre: Il vino, ma non solo, dei Contadini Critici in degustazione
A Roma, l’11 dicembre 2011, si terrà il primo Mercato dei Contadini Critici/Critical Wine, presso il circolo Arci Fanfulla (www. fanfulla.org) in Via Fanfulla da Lodi 5, dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Quindici vignaioli biologici e biodinamici da ogni regione d’Italia, offriranno in degustazione e vendita i loro vini. Presenti anche produttori selezionati di ...
Leggi tutto il post25/27 novembre 2011: la Terra Trema al Leoncavallo di Milano
La 5a edizione de La Terra Trema si terrà a Milano da venerdì 25 a domenica 27 Novembre 2011 al Leoncavallo s.p.a. a Milano. Come ogni anno La Terra Trema accoglierà agricoltori e agricoltura, vini e vignaioli di qualità, contadini resistenti provenienti da tutta Italia per una tre giorni di degustazioni individuali e guidate; dibattiti ...
Leggi tutto il postLa Fivi apre il primo Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti il 3 e 4 dicembre a Piacenza Expo
La Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti, associazione nata nel 2008 per tutelare e promuovere il lavoro dei vignaioli, apre il suo primo salone. Si tratta del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti che si svolge sabato 3 e domenica 4 dicembre a Piacenza Expo. Oltre 200 i produttori presenti da tutta Italia con la partecipazione ...
Leggi tutto il post12 e 13 novembre: Terre di Vite 2011 al castello di Levizzano
Sabato 12 e domenica 13 novembre 2011 al Castello di Levizzano torna Terre di vite. E questa volta il filo conduttore è la femminilità, le donne e la loro sensibilità saranno le protagoniste di questa edizione in cui si proverà a spiegare attraverso parole, immagini e sensi il lato femminile del vino.
Leggi tutto il post20-21 novembre: Vinnatur a Taranto
La manifestazione organizzata da VinNatur offre un articolato percorso di degustazione per approfondire o iniziare a conoscere i vini naturali: riunisce un importante numero di produttori di vini naturali europei. Ogni visitatore potrà non solo degustare i vini di ciascun produttore, ma anche e soprattutto incontrare, conoscere e parlare direttamente con i produttori stessi.
Leggi tutto il post31 ottobre/1 novembre Vini di vignaioli torna a Fornovo (PR)
Domenica 31 ottobre e lunedì 1° novembre torna a Fornovo Val di Taro (PR) l’appuntamento con il salone dei vini naturali italiani e francesi Vini di Vignaioli. Il salone, come lo chiama la sua direttrice Christine Cogez, ci presenta già dal lontano 2002 i vini di una sessantina di produttori che negli anni hanno confermato ...
Leggi tutto il postA Genova lunedì 13 giugno torna Terroir Vino
Lunedì 13 giugno torna Terroir Vino, l’incontro tra Vino, persone e web. Anche questa sesta edizione si svolge ai Magazzini del cotone, sul porto vecchio di Genova.
Leggi tutto il post23/25 aprile Critical Wine resistente a Montaretto
Quest’anno l’appuntamento del Critical Wine di Montaretto con i piccoli produttori terrieri e vinicoli coinciderà con il 25 aprile, data importante per Montaretto per la sua storia di resistenza… Da sempre appuntamento importante dove insieme ragionare sui temi della lotta, ma non solo anche grande momento di divertimento, di mangiate e di discussioni… davanti ad ...
Leggi tutto il post7/9 aprile: Vinovinovino all’area Expo di Cerea (VR)
Dal giovedì 7 a sabato 9 aprile 2011 nell’area Expo di Cerea (VR) il gruppo Vini Veri e l’associazione Renaissance des Appellations propongono Vinovinovino 2011: un’occasione per conoscere ed assaggiare la produzione di oltre 130 cantine provenienti da tutta Italia ma anche Francia, Slovenia, Austria ed altri.
Leggi tutto il post11 e 12 aprile 2011: a Villa Favorita l’ottava edizione di Vinnatur
Domenica 10 e Lunedì 11 aprile 2011 Villa Favorita ospita l’ottava edizione di Vinnatur, l’appuntamento voluto da Angiolino Maule e dalla sua associazione con l’intento di offrire un percorso di degustazione per approfondire o iniziare a conoscere i vini naturali. Qui si riuniscono viticoltori italiani e non che hanno il comune obiettivo di condividere le ...
Leggi tutto il postEnotica 2011 al Forte Prenestino di Roma dal 18 al 20 marzo
Al Forte Prenestino di Roma da venerdì 18 a domenica 20 marzo 2011 si svolge ENOTICA 2011, un ricco programma tra vino ed eros.
Leggi tutto il postParlano i vignaioli 2011, il 20 e 21 marzo alla Casina Vanvitelliana di Bacoli (NA)
L’appuntamento con “Parlano i Vignaioli” è domenica 20 e lunedì 21 marzo 2011 presso L’Ostrichina e la Casina Vanvitelliana – Via Carlo Vanvitelli, 135 – Bacoli (NA). Tutte le aziende presenteranno in degustazione libera i loro vini più signiï¬cativi e questi saranno anche in vendita diretta, rappresentando così un’ottima occasione di acquisto.
Leggi tutto il post24-26 gennaio 2011: Millésime Bio
La diciottesima edizione del Millésime Bio, Salone Mondiale e Professionale dei Vini prodotti da Agricoltura Biologica si svolgerà nella francese Montpellier, dal 24 al 26 gennaio 2011. Nata per volontà di uno sparuto gruppo di produttori dell’Association Interprofessionnelle des Vins Biologiques du Languedoc-Roussillon (AIVB-LR) nel 1993, ha visto crescere di anno in anno presenze e ...
Leggi tutto il post19/22 novembre: a Faenza torna Enologica, il salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna
Da venerdì 19 a lunedì 22 novembre 2010 torna Enologica, il salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna.
Leggi tutto il post5 novembre: Bio&dynamica al Merano Winefestival
Ad inaugurare il Merano Wine Festival 2010 è la manifestazione bio&dynamica, nell’ambito della quale 50 aziende vitivinicole italiane ed internazionali selezionate, certificate biologiche e/o biodinamiche, propongono in degustazione i loro vini, che nella maggior parte fanno riferimento alla filosofia di Rudolf Steiner.
Leggi tutto il post26/28 novembre: a Milano La Terra Trema!
“I ragazzi – per me lo sono – del Leoncavallo ospitano (e qui la parola ha un valore totale dacché non è mossa dal minimo interesse privato) i vignaioli, ripeto, migliori e più conosciuti, e quelli, anche migliori, ma non ancora conosciuti. Ciascuno di loro – e in primis va da sé, i miei lettori ...
Leggi tutto il postLe 5 giornate veronesi
Eccoci di ritorno dalla 5 giorni veronese, VinoVinoVino e Vinnatur, con una piccola toccata e fuga al Vinitaly. Abbiamo assaggiato tanto, chiacchierato con i produttori ancora di più, siamo stati molto bene. L’ambiente rilassato dei vini naturali rimane quasi tale anche se il produttore va al Vinitaly, e questo è un bene, ma l’ambiente generale ...
Leggi tutto il postDegustazioni d’artista, i vini biodinamici di Renaissance a Milano
OFFICINA ENOICA e RENAISSANCE DES APPELLATIONS ITALIA presentano: Degustazione d’artista in occasione della 2° Edizione di “Orti d’artista: dalla semina al raccolto”. Auditorium dell’Umanitaria, Via S. Barnaba 38 – Milano.
Leggi tutto il post8-12 aprile – il triangolo del vino apre le porte a Verona e dintorni
Con l’occasione dell’apertura del Vinitaly dall’8 al 12 aprile, tornano nel veronese anche i due storici saloni dei vini naturali italiani: Vinnatur a Villa Favorita (Monticello di Fara – Sarego – VI) e Vinovinovino (già Vini Veri) che quest’anno da Villa Boschi si sposta nell’area Expo di Cerea (VR).
Leggi tutto il postI vini naturali italiani visti dalla Francia…
Christine Cogez alcuni anni fa ha scommesso sull’idea di un salone dei vini naturali italiani e lo ha chiamato Vini di Vignaioli. Dal 2002 ogni anno a inizio novembre a Fornovo (PR) incontriamo diversi produttori, assaggiamo i loro vini, possiamo scambiare informazioni e esperienze. Abbiamo chiesto a Christine di raccontarci la sua esperienza e di ...
Leggi tutto il post

Il Nerello di Nunzio
O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,