Venerdì 11 giugno 2010 a Bologna, l’associazione Vinnatur propone un convengo di approfondimento sulle fermentazioni naturali del vino dal titolo Fermenti naturali. VinNatur ha deciso di dedicare un’intera giornata a questo tema fondamentale nella vinificazione naturale, oggetto di numerose discussioni tra critici e produttori, affidando il ruolo di relatore principale ad un giovane ma intraprendente enologo (anche se lui non ama definirsi tale).
Federico Giotto è consulente presso numerose aziende italiane, tra cui alcune realtà di VinNatur. Nasce e vive a Conegliano Veneto, nel 2000 è enologo all’università di Padova, ma ancor prima di terminare gli studi inizia ad interessarsi ad alcune importanti aziende. Fin da giovane è spinto dalla voglia di sperimentare e ricercare; questo lo porta a collaborare con numerosi ricercatori nel mondo. Nel 2003 fonda la Giotto Consulting riunendo persone che credono nella sua filosofia di lavoro; esaltare vini caratterizzati da una propria identità, originali ed interpreti delle persone e del territorio.
Il Convegno è rivolto in particolar modo a tutti quei produttori che desiderano accrescere la loro conoscenza in merito alle fermentazioni naturali appunto, e che intendono esporre problematiche in merito. Il convegno tratterà i seguenti argomenti: – cenni sulla storia delle fermentazioni; – principi generali sulla tecnica delle fermentazioni; – limiti delle fermentazioni convenzionali; – elogio alla diversità: l’importanza delle fermentazioni nell’esaltazione del terroir; – problematiche inerenti alle fermentazioni naturali e loro possibili rimedi; – prospettive per il futuro; – dibattito conclusivo.
I lavori inizieranno alle ore 9,30 e termineranno alle 18,00. Alle 13 è previsto un pranzo a buffet che verrà offerto dall’associazione VinNatur. Si svolgerà nelle sale del ristorante hotel Nonno Rossi in Via dell’Aeroporto, 38 – 40132 Bologna – Tel. +39 051 401295 – Fax +39 051 406975 . Per raggiungere l’hotel basta seguire le indicazioni per l’aeroporto di Bologna. L’accesso è aperto a tutti ed il costo di partecipazione è di 45,00 euro a persona, è obbligatoria la prenotazione. Per confermare la Vostra presenza è indispensabile prenotarsi entro e non oltre il 24 maggio inviando il proprio nome e cognome a info@vinnatur.it , indicando “prenotazione convegno Fermenti Naturali”.La quota di partecipazione verrà versata al momento dell’ingresso.