Per noi di Sorgente del Vino non è questione di vita o di morte, e pensiamo sia lo stesso per le aziende che partecipano al progetto, ma in ogni caso premi e riconoscimenti fanno sempre piacere.
Iniziamo con il premio che più ci sta a cuore in assoluto, il PREMIO PER LA VITICOLTURA SOSTENIBILE del Gambero Rosso, assegnato alla Stoppa di Elena Pantaleoni. Complimenti ad Elena a tutto lo staff de La Stoppa (menzione speciale a Giulio Armani alla sua trentesina vendemmia alla Stoppa).
Sempre alla Stoppa vanno i Tre Bicchieri per la Macchiona 05, un gutturnio Colli Piacentini camuffato da IGT. E’ La prima volta volta in assoluto per questo vino, che l’attenzione si sia sostata anche su zone “minori”?
Per chi non conoscesse la Macchiona si tratta di un taglio 60% barbera 40% croatina o bonarda che dir si voglia, vino storico dei colli piacentini, molto longevo.
Dall’Emilia alla Sicilia dove il Cataratto 08 di Porta del Vento merita le 5 bottiglie della guida dell’Espresso. Anche qui un vino di territorio, da uve autoctone 100%, vinificato senza aggiunte di lieviti, batteri e quant’altro.
Un vino essenziale, da tavola, nel senso migliore del termine.
Restiamo in Sicilia, Alta valle del Belice, dove nasce il Lolik, trebbiano in purezza dell’azienda agricola Guccione con l’annata 07 si merita i Tre Bicchieri del Gambero Rosso.
Anche questo è un vino da uve biodinamiche, senza “ritocchi” in cantina.
A tutti ancora complimenti dalla redazione di Sorgente del Vino.