vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Le vin de Jumelage – Borc Dodon

denis-montanar-vin-jumelageUn vino ma non solo. Un gemellaggio italo-francese, un progetto educativo per avvicinare i bambini all’agricoltura naturale. Una iniziativa di solidarietà con chi ha davvero bisogno.

Tutto ciò in una bottiglia, scusate se è poco.

 

Da uve Merlot e Refosco, vitigno che apparenta le due realtà del gemellaggio, raccolte e pigiate coi piedi dai bambini che hanno partecipato all’iniziativa.

 

Avrebbe potuto essere un bel gioco… invece…

 

Rubino-violaceo nel bicchiere limpido.

Al naso abbisogna di tempo per aprirsi, quindi o avete pazienza, oppure , io lo sconsiglio, scaraffate. Quando si apre è frutta rossa croccante (visciola, susina nera) , spezia (chiodo di garofano, pepe bianco) dolce e molto mobile, intrigante.

In bocca bella corrispondenza col naso, giovanissimo ma già di bell’ equilibrio. Acidità ben presente, perfettamente integrata, sapido, finale lungo, dolce.

Legno non pervenuto.

Beva entusiasmante, un sorso tira l’altro e la bottiglia finisce in un attimo. Da bere ora o nei prossimi dieci anni, ha davanti un futuro radioso.

Abbinatelo a piatti di carne rossa non troppo elaborati, servitelo sui diciotto gradi magari anche un paio in meno in piena estate.

 

Un vino “etico” sotto tutti i punti di vista, grazie Denis.

 

Lotto: L. 131009

 

Note di degustazione di Paolo Rusconi

Acquista i vini di Borc Dodon

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore