Appena versato ti colpisce il colore, un lampone appena diluito. Al naso, su un sottofondo di note piccanti del geranio accompagnate da una speziatura netta. Le punte aromatiche, leggere anche se perfettamente distinguibili, sono il melograno, lampone e rosa.
In bocca è “grignolino”… grintoso l’attacco in entrata, lascia un certo vuoto a centro bocca, per tornare sul finale. Tannino ben presente, dolce e ben integrato, acidità avvertibile ma per nulla fastidiosa. La freschezza fa si che sia il compagno ideale per la tavola, specie per quella cucina piemontese, ricca e tradizionale.
Abbinatelo al fritto misto, alla battuta di carne al coltello, oppure a primi piatti non troppo impegnativi, ad esempio tajarin (tagliolini) burro e salvia. Pronto da bere ora, non adatto a lungo invecchiamento.
Scopri l’ azienda agricola biologica Crealto e acquista i vini direttamente dal produttore