vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Picture tag: Rocce rosse

Vigna I Botri 2004 – I Botri di GhiaccioForte

I vini biologici de I Botri, alisa Giulia Andreozzi e Giancarlo Lanza, seguono una vinificazione tradizionale con lunga macerazione. Risultato un Morellino di Scansano “old style”, ovvero la grande e sottile eleganza di una Toscana magari minore, ma di grandissimo interesse.

Leggi Tutto »

Terralba 2003 – Castello di Lispida

Bianco da tavola veneto, a base di uve Tocai. Serviamo a temperatura di cantina intorno ai 14°, nel bicchiere è di un bel paglierino intenso quasi ambrato, non limpidissimo. Al naso è orientato sulle erbe officinali con una nota evocativa di qualcosa di dolce.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore