vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Ser Balduzio, Montepulciano Riserva 2004 – Fiorano Azienda Agricola

ser-balduzio Pulita, semplice, tipica senza banalità. E’ davvero notevole nella sua linearità, questa Riserva di Montepulciano in purezza che, lo diciamo subito, non teme il confronto con omologhi ben più noti e quotati. A sei anni dalla vendemmia, il Ser Balduzio mette in mostra una freschezza e un’immediatezza che sono proprie del vitigno e che identificano una parabola in fase tutt’altro che discendente; evita volutamente dolcezze e ostentazioni, riuscendo nel contempo a non scivolare in quella rusticità che segna talvolta il limite di alcuni campioni della categoria. Questo vino rappresenta un’ulteriore garanzia – se mai ce ne fosse ancora bisogno – della validità del percorso intrapreso da Fiorano, a oggi una delle realtà maggiormente interessanti del Piceno e dell’intera regione.

Colore rosso rubino, vivo e intenso. Naso fresco e pulito, all’insegna di un frutto ancora nervoso e invitante. Amarena e mora, seguite da note erbacee, resina e sentori ematici caratterizzano un profilo olfattivo che preannuncia ulteriori margini evolutivi. Il gusto – fresco e gradevole – conferma in pieno l’impressione, forte di un tannino smussato ma ancora caratterizzante. Lo sviluppo è lineare, il finale di buona lunghezza e intensità.

Abbinamenti consigliati: la solidità gustativa del Ser Balduzio non teme accompagnamenti anche impegnativi, come quelli con primi a base di selvaggina (tagliolini al ragù d’anatra), scottata d’agnello, costolette di castrato al forno, scamorza affumicata, formaggi saporiti a media o lunga stagionatura. Servitelo sui 16-18°. Lotto: L. 0209

Note a cura di Marco Arturi

Acquista il Ser Balduzio e gli altri vini di Fiorano

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore