vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Sorgentedelvino LIVE, racconto fotografico dell’edizione 2013

sorgentedelvinolive 2013 a Bastione borghetto Piacenza

Una grande emozione anche quest’anno Sorgentedelvino LIVE, il nostro evento annuale dedicato ai vini naturali, di tradizione e territorio, un’occasione per incontrarsi e festeggiare il Vino, i suoi produttori e i suoi amanti. Molte sono state le belle sorprese in questi giorni, vini e persone di cui continueremo a raccontarvi anche qui. Uno spazio nuovo, il Bastione di Porta Borghetto, che siamo felici di aver fatto rivivere per qualche giorno e che con le difficoltà, le sfide e le impefezioni di una prima volta e di una dimensione nuova ci ha permesso di accogliere 3000 persone senza che neanche si notassero. A breve vi racconteremo delle degustazioni e degli altri momenti particolari che si sono creati in queste giornate, per il momento vi lasciamo con alcune immagini scattate da Daniela Zanella che ringraziamo ancora una volta per l’occhio attento e la simpatica presenza.

Istantanee da Sorgentedelvino Live, degustazioni, incontri, persone…

 

Ritratti di produttori naturali e tradizionali

 

Il cibo dai sapori dimenticati

Sono stati insieme a noi anche una decina di produttori artigianali di cibo che con le proprie scelte e con la cura nel proprio lavoro quotidiano hanno saputo proporci sapori dimenticati e davvero molto intensi.

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore