vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Sorgentedelvino LIVE 2015, immagini di corridoio

La 7a edizione di Sorgentedelvino LIVE ci ha riportati a Piacenza dopo la bella avventura in terra reggiana del 2014. E’ stato particolarmente bello veder comparire tra una bottiglia di vino e l’altra la confezione di ceci, il cesto di limoni, il miele e le marmellate, la farina e il pane, ma anche i vini di qualità venduti in bag in box. Perché davvero il vino è parte dell’agricoltura e crediamo sia importante ricordarlo.

sdvlive-2015-panoramica

Una settima edizione ricca di novità e di begli incontri: tanti i giovani che hanno presentato le loro prime vinificazioni, un bellissimo sud che vale la pena scoprire sorso dopo sorso, ma anche vignaioli dalla storia consolidata e persone che stanno cambiando strada scoprendo che il vino si fa prima di tutto nella vigna. Il commento più bello che abbiamo ricevuto è stato: “una delle edizioni più riuscite, come le prime ad Agazzano. Mica facile!” Già, non è stato facile lasciare le belle stanze e le accoglienti colline di Agazzano: lavorare in un padiglione fieristico è sicuramente meno romantico, ma questa edizione segna anche un nuovo inizio con tanta consapevolezza in più sulle questioni importanti che si sono aperte in questi anni e sulla necessità di far crescere (maturare) il rapporto con i bevitori finali di questi vini. Bellissimo vedere i carrelli carichi di bottiglie lasciare la Fiera di Piacenza, segno che la voglia di bere bene e di conoscere meglio questi vini sta crescendo.

Un caloroso e sentitissimo ringraziamento a tutte le persone che hanno reso possibile questo evento e che l’hanno reso ancora una volta molto speciale: i vignaioli e tutti i partecipanti, certo, ma anche i ragazzi di Echofficine, gli appassionati, gli operatori (numerosissimi), i vecchi amici e i curiosi, la stampa e i blogger che hanno seguito e raccontato i propri assaggi e gli incontri. Un ringraziamento speciale a chi ha tenuto le degustazioni, partecipato alla tavola rotonda, messo in comune i propri pensieri e il proprio lavoro per incoraggiare il vino naturale a percorrere la sua giusta strada e a tutte le persone di Piacenza Expo che hanno sostenuto e aiutato la prima edizione di Sorgentedelvino LIVE nei loro spazi. Ultimo ma non ultimo le aziende che ci hanno sostenuto: Zolfindustria, produttore di zolfo naturale estratto dalle miniere anziché ottenuto dalla lavorazione del petrolio; Spagni, produttore di macchine per l’enologia, Rastal che ha fornito i bicchieri per le degustazioni.

Ora vi lasciamo in compagnia delle “Immagini di corridoio”, ma vi invitiamo a vedere anche le gallerie dedicate a:

Immagini di corridoio da Sorgentedelvino LIVE 2015

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore