vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Sorgentedelvino Live: 27/29 aprile 2013 al Bastione di Porta Borghetto a Piacenza

bastione-borghetto-testata

La quinta edizione di Sorgentedelvino Live si svolge sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 aprile al Bastione di Porta Borghetto a Piacenza, un luogo storico ed estremamente affascinante adiacente al centro della città. Rispetto a quanto annunciato inizialmente abbiamo deciso di cambiare date perché in Italia si sta parlando di svolgere le elezioni politiche proprio nei giorni di marzo che avevamo scelto e se davvero dovessero andare in questa direzione non vorremmo impedire ai produttori – presenti a Piacenza nelle tre giornate – di votare. Lasciamo quindi gli accoglienti spazi del Castello di Agazzano che hanno visto nascere l’evento e ospitato le prime 4 edizioni, cambiamo periodo di svolgimento, ma queste non saranno le uniche novità, stiamo preparando un’edizione davvero speciale che vi faremo scoprire giorno dopo giorno.

Ci troviamo oggi in un momento delicato e prezioso, non solo per i vini che ostinatamente continuiamo a chiamare naturali, ma per il mondo agricolo in toto. Molti vignaioli hanno fatto le proprie scelte, rifiutando la chimica in vigna, le alterazioni in cantina, una produzione massificata, un gusto appiattito e ci offrono vini unici e irripetibili, sono loro con il loro lavoro che in questi ultimi 10 anni hanno saputo resistere alle tentazioni del “mercato” andando dritti per la propria strada e permettendoci di assaporare “il canto della terra e l’anima del vignaiolo”. Anche noi facciamo le nostre scelte e vi invitiamo a fare le vostre.

Vogliamo continuare a dare valore e a farvi conoscere chi tutti i giorni lavora per darci questi vini; vogliamo continuare a sostenere il valore della differenza tra vini di diversi terroir, di diverse annate, di diversi vitigni; vogliamo capire, conoscere, sapere oltre che assaporare e possiamo farlo anche grazie alla curiosità che un profumo può scatenare. Vogliamo sostenere il loro lavoro con il nostro lavoro, cercando di farlo al meglio.

“Naturale, territorio e tradizione” sono le parole d’ordine che ci guidano nella scelta dei produttori partecipanti. Dietro queste parole ovviamente ci sono persone e percorsi produttivi personali, alcuni percorsi sono compiuti, altri in divenire. Per questo troverete a Sorgentedelvino Live persone (produttori) che al vino naturale si stanno avvicinando mentre non troverete, chi da questo mondo, per qualunque motivo, si sta allontanando. I produttori interessati a partecipare possono contattarci all’indirizzo e-mail: live@sorgentedelvino.it

Sorgentedelvino Live 2013 sarà sempre l’occasione per incontrare i produttori, degustarne i vini acquistandoli direttamente, ma sarà anche una grande festa ricca di spunti e di appuntamenti. Maggiori informazioni sul sito www.sorgentedelvinolive.org

 

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore