vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Stralustro 2008 – Guccione

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto.

A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico di solforosa, frulla sempre nella testa un “non avrò troppo aspettato?”

A 11 anni dalla vendemmia questo cataratto lucido è in slendida forma. Saranno le quattro settimane sulle bucce,  il tappo perfetto, la biodinamica, la riduzione che aveva da giovane… ora i tannini sono velluto, il naso pulito sin dal primo momento.

Oggi è un vino colto, maturo, potente, ancora fresco. Un vino che ci siamo goduti appieno prima del pasto, quindi accompagnato da un piatto di orecchiette coi broccoli, un filo di peperoncino e briciole di pane, quindi dopocena in solitaria, lasciando evolvere nel bicchire per un paio d’ore. C’era la bellezza della Sicilia dentro il bicchiere, il sole ed i profumi, la durezza della terra arsa, il fascino maturo della gioventù perduta.

Il feudo di Cerasa, una volta di 500Ha, era suddiviso principalmente a colture cerealicole, zootecnia e la vite veniva coltivata solo per una produzione di vino ad uso familiare.

Leggi tutto

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore

La legge naturale del territorio

Il vino naturale come nome, oggi sembra sia in crisi, ma dopo averlo pronunciato per la prima volta ha acquisito una sostanza difficilmente cancellabile, derivante dal desiderio di produttori e consumatori di rispettare l’ambiente, produrre e consumare prodotti meno industriali, meno artefatti, più genuini, più, più e meno e ancora più…