vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Borc Dodon

Uis Neris 99

Uis Neris 99 – Borc Dodon

Una bella bottiglia friulana di 14 anni, Denis Montanar riesce acora a stupirci. Un taglio merlot cabernet franc di grande fascino. Non tutti gli alloctoni finiscono per nuocere!

Leggi Tutto »
borc sandrigo 09 tocai friulano di denis montanar

Borc Sandrigo 2009 – Borc Dodon

Autentico e tipico, il Borc Sandrigo è l’ennesima conferma della pulizia che caratterizza il lavoro di Denis Montanar, friuliano orgoglioso di essere contadino prima ancora che viticoltore. Siamo di fronte a un vino che non cerca l’ostentazione ma preferisce farsi ricordare per bevibilità e versatilità.

Leggi Tutto »

Denis Montanar, friulano vero

Scodovacca, pianura, basso Friuli, zona storicamente vocata per la viticoltura, inizia qui l’incontro con Denis Montanar, piove (governo ladro) così deciamo di visitare prima cantina ed azienda e lasciare le vigne al primo spiraglio di sole. Raggiungiamo Borc Dodon, ovvero lo spendido casinale dove hanno sede la cantina e l’agriturismo di Denis.

Leggi Tutto »

23/6 serata Bio alternativa da Denis Montanar

Una serata in cui cibo, vini, arte e musica trovano nella Kermesse di Borc Dodon la massima espressione del gusto e del legame col territorio. I produttori di vino, di olio, di carne, di verdura, di uova, di latte, di farine e di pane biologico vi invitano a degustare i loro prodotti in un luogo fuori dal tempo, nell’atmosfera magica di una notte di mezza estate.

Leggi Tutto »

Le vin de Jumelage – Borc Dodon

Un vino ma non solo. Un gemellaggio italo-francese, un progetto educativo per avvicinare i bambini all’agricoltura naturale. Una iniziativa di solidarietà con chi ha davvero bisogno. Tutto ciò in una bottiglia, scusate se è poco.

Leggi Tutto »

Uis neris 2003 – Borc Dodon

Borc Dodon ovvero il vino naturale come lo intende Denis Montanar. Uis Neris, uve nere in furlan, da uve refosco e merlot. Rubino limpido nel bicchiere, non troppo carico, luminoso. Naso molto fresco, decisamente piacevole dove la volatile ben si integra e aumenta la complessità.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore