vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Chianti

logo-fattoria cerreto libri

Fattoria Cerreto Libri

Titolare: Valentina Libri Regione: Toscana Comune: Pontassieve (Firenze) tel. 0558314528 – 3351383234 Email: fattoria@cerretolibri.it Sito Web: http://www.cerretolibri.it Alla Fattoria Cerreto Libri la produzione è in

Leggi Tutto »
chianti-2010-paterna

Chianti – Colli Aretini 2010 – Paterna

Un gioiello dalle colline toscane, un chianti dalle colline aretine che ben si adatta alla cucina semplice, un vino tutto pasto dal grande rapporto qualità prezzo fatto da Paterna una microcooperativa agricola attiva fin dagli anni 70. Una realtà esemplare non solo per i propri prodotti, ma è stata, ed è tuttora, una fucina di idee per, almeno, il movimento agricolo biologico toscano.

Leggi Tutto »
Logo Sorelle Palazzi, produzione vini naturali

Sorelle Palazzi

L’azienda agricola Sorelle Palazzi si trova nel cuore della colline Pisane a Morrona di Terricciola. Qui nascono Chianti DOCG, un bianco e un Vin santo toscano estremamente territoriali provenienti da uve coltivate con metodo biologico.

Leggi Tutto »
paterna-vigneto-particolare

Paterna, il vino biologico dalle colline di Arezzo

Paterna è una piccola cooperativa agricola che da trent’anni svolge attività di coltivazione biologica, agriturismo e servizi per il territorio sulle colline tra Arezzo e Firenze. Enologicamente parlando siamo nella doc del Chianti Colli Aretini, proprio di fronte alle colline del Chianti Classico. Paterna si estende su una superficie totale di 15 ettari di cui 8 a vigneto e vi si producono anche olio e ortaggi…

Leggi Tutto »
La Porta di Vertine, Chianti Classico riserva 2007 biologico

Chianti Classico 2007 – La Porta di Vertine

La Porta di Vertine ci regala un altro vino paradigmatico, capace di riassumere in sé un territorio e un vitigno ma soprattutto una storia. Il Chianti Classico di questa cantina non ha nulla a che vedere con l’omologazione che caratterizza buona parte del pianeta del “gallo nero”: è un sangiovese autentico (la collaborazione di Giulio Gambelli alla sua realizzazione non è casuale), figlio di terreni vocatissimi…

Leggi Tutto »
majoni-guicciardini-chianti-2007

Chianti 2008 – Fattoria Mainoni Guicciardini

Quello che puoi aspettarti dalla Toscana, quello che puoi aspettarti dal sangiovese, quello che puoi aspettarti dal Chianti. Il 2008 di Majnoini Guicciardini è un vino paradigmatico, limpido, netto, di quelli fatti apposta per narrare un territorio senza artifici. Giovane, maschio, rustico quindi indubbiamente sincero, questo Chianti rappresenta l’anima smarrita, quella vera, di una denominazione che continua a essere equivocata o fraintesa.

Leggi Tutto »
fattoria cerreto libri-chianti-rufina-2006

Chianti Rufina 2006 – Fattoria Cerreto Libri

Fattoria Cerreto Libri è un’azienda biodinamica nei pressi di Firenze. Questo Chianti Rufina è decisamente particolare e perciò interessante. Prodotto con uve Sangiovese, e una piccola quota di Canaiolo, nel bicchiere si muove con usuale leggerezza. Scalpita, corre, è vivo.

Leggi Tutto »

Chianti Classico 2006 – Montesecondo

Sangiovese, Canaiolo, Colorino, il più classico degli uvaggi per una bottiglia classicissima. Quarantacinque lunghi giorni di macerazione, affinamento in botte da 5 ettolitri. Tutto questo dà un vino di rubino intenso, limpido.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore