vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Vinnatur

Vinnatur2014-villa-Favorita

Vinnatur 2014, a Villa Favorita dal 5 al 7 aprile

Da Sabato 5 a lunedì 7 aprile 2014 l’Associazione Vinnatur riapre le porte di Villa Favorita per l’unicesima edizione del suo salone dedicato ai vini naturali. Quest’anno l’evento accoglie 150 viticoltori naturali provenienti da Italia (99), Francia, Spagna, Slovenia, Austria.

Leggi Tutto »
sestrilesvins2014

Il 2 e 3 marzo apre Sestri Les Vins

Seconda edizione per questo appuntamento marittimo dell’associazione Vinnatur che apre anche la stagione delle attività dell’associazione. Domenica 2 e lunedì 3 marzo 2014 dalle 10 alle 18 (ingresso 10€) negli spazi del Convento dell’Annunziata a Sestri Levante apre Sestri Les Vins, evento realizzato in collaborazione con il consorzio “Sestri Levante In”. 50 produttori dall’Italia e dall’Europa saranno presenti per farvi conoscere i propri vini, tra loro anche alcuni vignaioli che stiamo imparando a conoscere attraverso le pagine di Sorgentedelvino.it: Quarticello, Carussin, Valli Unite, Porta del Vento.

Leggi Tutto »
vendemmia-antica

Decimo compleanno per i vini naturali, in alto i calici!

Entriamo nel vivo di quella che è la settimana più vinosa dell’anno, ovvero l’attesa settimana di Vinitaly e dintorni. Ma questo è davvero un anno speciale, si festeggia infatti il decennale di quel Vini Veri 2004 a Villa Favorita che vedeva riuniti in nome del vino naturale un folto gruppo di produttori di vino fuoriusciti da Vinitaly. Oggi sono 288 i produttori italiani di vini naturali che presenteranno i propri vini insieme a colleghi europei che seguono la stessa idea produttiva nelle tre manifestazioni veronesi: 87 a Cerea, 92 a Villa Favorita, 109 a Vivit. Ma più dei numeri contano i vini, le persone, le relazioni umane, le idee e quella storia che li unisce ovunque essi siano.

Leggi Tutto »
logo-gamberorosso-rovesciato

La lettera al Gambero Rosso dalle associazioni dei vini naturali

Per chi non ha seguito la vicenda, il Gambero Rosso il mese scorso ha mobilitato le proprie firme migliori attaccando i vini naturali sulla base di poco fondate e dettagliate illazioni, ma non tutto il male viene per nuocere: questo attacco per la prima volta in 10 anni ha consentito alle 4 associazioni che in Italia rappresentano i produttori di vini naturali (anche se ne associano solo una piccola parte) di uscire con un documento unitario, la lettera di replica inviata al Gambero Rosso porta infatti le firme di Vini Veri, Renaissance des Appellations – Italia, Vinnatur e Vi.Te, la neonata associazione che gestisce il salone naturale a Vinitaly. Ovviamente Gambero Rosso ha comunicato che non avrebbe pubblicato la lettera e questa ha cominciato a circolare attraverso la pubblicazione su Intravino, poiché non tutti seguono quel sito la riprendiamo qui.

Leggi Tutto »
Grafico Vinnatur 2012 per residui pesticidi nei vini

I vini naturali senza pesticidi residui

L’associazione VinNatur ha pubblicato i risultati della sua ricerca sui residui di pesticidi effettuata su 135 campioni di vino dei produttori associati. Ottime notizie per tutto il movimento dei vini naturali in Italia e non solo: da questo punto di vista sono certamente vini più sani di quelli provenienti dall’agricoltura convenzionale.

Leggi Tutto »
villafavorita-foto2

Dal 24 al 26 marzo 2012 Vinnatur riapre le porte di Villa Favorita

Anche quest’anno l’associazione Vinnatur rinnova l’appuntamento con i propri associati e con i produttori vitivinicoli ospiti a Villa Favorita, la bella villa nella campagna vicentina che da anni accoglie la manifestazione. Da sabato 24 a lunedì 26 marzo 2012 le degustazioni sono aperte dalle 10 alle 18 con un biglietto di ingresso di 20€.

Leggi Tutto »

20-21 novembre: Vinnatur a Taranto

La manifestazione organizzata da VinNatur offre un articolato percorso di degustazione per approfondire o iniziare a conoscere i vini naturali: riunisce un importante numero di produttori di vini naturali europei. Ogni visitatore potrà non solo degustare i vini di ciascun produttore, ma anche e soprattutto incontrare, conoscere e parlare direttamente con i produttori stessi.

Leggi Tutto »

11 e 12 aprile 2011: a Villa Favorita l’ottava edizione di Vinnatur

Domenica 10 e Lunedì 11 aprile 2011 Villa Favorita ospita l’ottava edizione di Vinnatur, l’appuntamento voluto da Angiolino Maule e dalla sua associazione con l’intento di offrire un percorso di degustazione per approfondire o iniziare a conoscere i vini naturali. Qui si riuniscono viticoltori italiani e non che hanno il comune obiettivo di condividere le tecniche e le esperienze per produrre vino in maniera naturale, sia in vigna che in cantina, e di divulgare la cultura del “terroir”.

Leggi Tutto »

L’associazione Vinnatur propone un convegno sulle fermentazioni naturali del vino

Venerdì 11 giugno 2010 a Bologna, l’associazione Vinnatur propone un convengo di approfondimento sulle fermentazioni naturali del vino dal titolo Fermenti naturali. VinNatur ha deciso di dedicare un’intera giornata a questo tema fondamentale nella vinificazione naturale, oggetto di numerose discussioni tra critici e produttori, affidando il ruolo di relatore principale ad un giovane ma intraprendente enologo (anche se lui non ama definirsi tale).

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore