vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: wwoof

wwoof-italia

Wwoof, un altro modo di vivere natura e agricoltura

C’è oggi un ritorno alla terra che viene principalmente da persone nate e cresciute in città senza legami diretti con il mondo agricolo o qualche volta saltando una generazione: i nipoti tornano sulla terra dei nonni. Per chi vuole fare un’esperienza in aziende agricole biologiche esiste un’associazione che mette in relazione produttori agricoli biologici e o biodinamici in diversi paesi del mondo e persone desiderose di avvicinarsi al mondo agricolo o di approfondire le proprio conoscenze mettendole a confronto con quanto avviene in altri climi e altri territori: l’associazione Wwoof che ogni anno consente a migliaia di persone di viaggiare attraverso i mondi agricoli. Abbiamo chiesto a Claudio Pozzi, presidente si Wwoof Italia di raccontarci il progetto.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore