
Da qui potete accedere alle pagine dei produttori di vino dell’Emilia Romagna che partecipano a Sorgentedelvino.it, troverete le informazioni sui loro vini, sui modi di produzione su eventuali altri servizi offerti o altri prodotti dell’azienda e gli articoli che parlano di loro e del loro lavoro.
Per conoscere l'Emilia Romagna e i suoi vini
Pignoletto Emilia 2006 – Alberto Tedeschi
Finalmente un vino bianco, da invecchiamento, pronto da bere. Oro antico nel bicchiere, limpido e brillante. Naso molto complesso, tra spezie e leggerissimi toni ossidativi, frutta gialla matura, susina, pesca, e un frutto africano, introvabile da noi, dal nome impossibile, tanto netto quanto bello.
Alberto Tedeschi, dai colli bolognesi un giovane produttore alla riscoperta del Pignoletto
Alberto Tedeschi è uno dei produttori più giovani di Sorgentedelvino.it e uno dei più piccoli: 2 ettari di vigneto in affitto. Si è fatto conoscere in questi anni tra gli appassionati e i frequentatori di Critical Wine e fiere dei vini naturali grazie al suo bel lavoro di recupero del Pignoletto, vitigno a bacca bianca tipico dei colli bolognesi. Ecco cosa ci ha raccontato durante il nostro incontro…

NaturalMente vino. Conversazione con Giulio Armani
Abbiamo incontrato Giulio Armani, enologo della cantina La Stoppa, per chiedergli qualche riflessione sulle vinificazioni naturali. Un confronto molto interessante con una presona dalla lunghissima esperienza.
Notte di Luna 2007 – Ca de Noci
Una bella prova d’autore questo bianco di Ca de Noci. Un vino da tavola davvero particolare ottenuto dalla vinificazione di Moscato bianco, Spergola e Malvasia di Candia aromatica con una macerazione in tino piuttosto lunga e invecchiamento in botte grande.
Sottobosco 2007 Vino frizzante rosso – Ca de Noci
Ca de Noci piccola azienda della collina reggiana punta decisa a territorio e tradizione, con quel pizzico di “incoscenza” giovanile che spinge ad esplorare le nuove vie dell’agricoltura biologica, delle vinificazioni naturali.