
Da qui potete accedere alle pagine dei produttori di vino della Lombardia che partecipano a Sorgentedelvino.it, troverete le informazioni sui loro vini, sui modi di produzione su eventuali altri servizi offerti o altri prodotti dell’azienda e gli articoli che parlano di loro e del loro lavoro.
Per conoscere la Lombardia e i suoi vini

Vercesi del Castellazzo, l’elemento uomo nella composizione di un terroir
Abbiamo incontrato Gianmaria Vercesi, che conduce insieme al fratello Marco l’azienda agricola Vercesi del Castellazzo, storica tenuta agricola e vitivinicola dell’Oltrepò Pavese. Nel suo racconto della terra in cui vive e produce vino emergono le tante sfaccettature di un territorio sospeso tra grandi vini e scelte enologiche poco illuminate…

Viticultura eroica: Pelizzatti Perego tradizione di Valtellina
A seconda della tua posizione di ossevatore, le vigne sono sotto o sopra. Mai di fianco, a destra o a sinistra. Il salire, lo scendere costano fatica tanta fatica. Piccole scale di pietra incastonate nei muri a secco. Dal fondovalle, dal fiume, dai trecento metri, ci si inerpica da una piccola terrazza all’altra con pendenze da condotta forzata.

Gaggiarone 2006 da giovani vitigni – Alziati Annibale Az. Agricola
Oltrepo Pavese, Roverscala luogo che ha dato i natali alla croatina. Annibale Alziati produce questo vino da uve di un parziale reimpianto della storica vigna tanto cara a Gigi Veronelli…Selezione massale ovviamente, croatina 90% saldo di uva rara.
Gaggiarone 2003 – Alziati Annibale Az. agricola
Questo Croatina dell’Azienda Agricola Annibale Alziati proviene da vecchie vigne e lo si nota sia al naso che in bocca. Colore rubino intenso limpido se versato con accuratezza, trattasi infatti di vino non filtrato con un piccolo residuo sul fondo della bottiglia.