
- Titolare: Ottavio e Nadia Verrua
- Regione: Piemonte
- Comune: Scurzolengo (Asti)
- tel. 0141203187 . 3294469445
- Email: info@cascinatavijn.it
L’azienda
Cascina ‘Tavjin è una piccola azienda vitivinicola sulle colline del Monferrato in provincia di Asti. Dal 1908 è la famiglia Verrua che si occupa dei vigneti e della cantina, oggi sono Ottavio Verrua con la moglie e le figlie.
La Cascina ‘Tavjin lavora in modo naturale e ha intrapreso nel 2007 il percorso di conversione al biologico pur seguendo da anni questo tipo di lavorazioni.
In cantina non si utilizzano lieviti selezionati e si utilizzano moderate quantità di metabisolfito. Si lavora con botti d’acciaio, cemento, vetroresina e legno (poco invadente!) per la fermentazione e l’affinamento del vino.
Macerazioni di media durata e per la pulizia del vino si preferisce effettuare travasi piuttosto che filtrazioni pesanti.
- Bottiglie prodotte annue: 25000
- vitigni impiantati: Barbera, grignolino e Ruché
- superfice azienda: 14.10 ha
- superfice vitata: 5.00 ha
- sistema allevamento: guyot
- età delle viti: dai 4 ai 10 anni
- Metodo lavoro: Biologico certificato
- Come lavoriamo in vigna: I vigneti della Cascina ‘Tavjin sono inerbiti, per la cura vengono impiegati rame, zolfo e piretro contro la flavescenza dorata, molto diffusa nel Monferrato.
Non si spacca mai il terreno e non si utilizzano diserbanti: quando l’erba viene tagliata ha anche un effetto di concimazione venendo reincorporata dal terreno (sovescio).
Trattandosi di vigneti giovani potiamo lasciando 8 gemme e intervenendo a diradare.
I vini dell'azienda
Per approfondire

Cascina Tavijn – Grignolino d’Asti 2008
Paolo Rusconi
23 Gennaio 2013

Barbera d’Asti 2007 – Cascina Tavijn
admin
14 Maggio 2010

Cascina Tavjin, i vitigni tipici del Piemonte in versione naturale
Barbara Pulliero
14 Febbraio 2009

La terra di mezzo. La storia di Ruche’ e Zanel
Redazione
9 Gennaio 2009

Ruchè 2006 – Cascina Tavijn
admin
21 Ottobre 2008