vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Cascina Tavijn

logo-cascina-tavijn
  • Titolare: Ottavio e Nadia Verrua
  • Regione: Piemonte
  • Comune: Scurzolengo (Asti)
  • tel. 0141203187 . 3294469445
  • Email: info@cascinatavijn.it

L’azienda

Cascina ‘Tavjin è una piccola azienda vitivinicola sulle colline del Monferrato in provincia di Asti. Dal 1908 è la famiglia Verrua che si occupa dei vigneti e della cantina, oggi sono Ottavio Verrua con la moglie e le figlie.
La Cascina ‘Tavjin lavora in modo naturale e ha intrapreso nel 2007 il percorso di conversione al biologico pur seguendo da anni questo tipo di lavorazioni.

In cantina non si utilizzano lieviti selezionati e si utilizzano moderate quantità di metabisolfito. Si lavora con botti d’acciaio, cemento, vetroresina e legno (poco invadente!) per la fermentazione e l’affinamento del vino.

Macerazioni di media durata e per la pulizia del vino si preferisce effettuare travasi piuttosto che filtrazioni pesanti.

  • Bottiglie prodotte annue: 25000
  • vitigni impiantati: Barbera, grignolino e Ruché
  • superfice azienda: 14.10 ha
  • superfice vitata: 5.00 ha
  • sistema allevamento: guyot
  • età delle viti: dai 4 ai 10 anni
  • Metodo lavoro: Biologico certificato
  • Come lavoriamo in vigna: I vigneti della Cascina ‘Tavjin sono inerbiti, per la cura vengono impiegati rame, zolfo e piretro contro la flavescenza dorata, molto diffusa nel Monferrato.
    Non si spacca mai il terreno e non si utilizzano diserbanti: quando l’erba viene tagliata ha anche un effetto di concimazione venendo reincorporata dal terreno (sovescio).
    Trattandosi di vigneti giovani potiamo lasciando 8 gemme e intervenendo a diradare.
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore