
Da qui potete accedere alle pagine dei produttori di vino della Puglia che partecipano a Sorgentedelvino.it, troverete le informazioni sui loro vini, sui modi di produzione su eventuali altri servizi offerti o altri prodotti dell’azienda e gli articoli che parlano di loro e del loro lavoro.
Per conoscere la Puglia e i suoi vini

All’Orto dei Tu’rat bruciano speranza, cultura e rispetto per l’ambiente
Ieri (16 giugno 2013) l’Orto dei Tu’rat ha subito il terzo attacco incendiario di anonimi. Si tratta di un bellissimo progetto per l’ambiente ubicato nelle campagne di Ugento in Puglia e premiato da Lega Ambiente nel 2012 come progetto altamente innovativo. L’Orto dei Tu’rat è il luogo delle mezzelune fertili che raccolgono l’acqua e combattono l’inaridimento. Ma lasciamo a Milena Magnani e ai membri dell’associazione che gestisce l’orto le parole per dirlo pubblicando il loro comunicato stampa.

Urupia, notizie in diretta su vini e vendemmie
Riprendiamo qui con piacere l’informativa inviata da Comune Urupia sulle vendemmie, le annate e le novità in corso in vigna e in cantina. Abbiamo parlato di certificazione partecipata, anche questo è un passo importante su questa strada, vi invitiamo quindi a leggere questa breve lettera e ad approfondire poi sulla loro pagina su questo sito

I vini di Morella e gli antichi vigneti ad alberello in Puglia
Nella nostra ricognizione tra le storie e le identità degli antichi vigneti italiani arriviamo in Puglia dove l’enologa australiana Lisa Gilbee conduce l’azienda agricola Morella. Siamo a Manduria, in provincia di Taranto, terra del Primitivo e del Negramaro.
Primitivo, Negamaro, Nero di Troia: vini e vitigni della Puglia
Con questo articolo Marco Arturi ci regala un breve viaggio attraverso i vini e i vitigni della Puglia, una regione che in questi anni è riuscita a regalarci vini che escono dagli schemi. Una regione in cui accanto all’agricoltura estensiva sopravvivono piccoli appezzamenti di terreno dove contadini e vignaioli riescono a mantenere intatte qualità, biodiversità e tradizioni.

Urupia, i vini del Salento nascono da un progetto comune
La Comune Urupia è una bellissima realtà creata nel 1985 da un gruppo di persone italiane e tedesche in una vecchia masseria dell’alto Salento, in Puglia. Abbiamo rubato un po’ di tempo a Lele, che all’interno della comune si occupa della cura del vigneto e della cantina insieme ad Agostino, per farci raccontare del loro territorio, della loro esperienza e dei loro vini.