L’azienda agricola Stefano Amerighi nasce dal desiderio, maturato negli anni, di riuscire a produrre un grande Syrah attraverso la tradizione contadina della famiglia Amerighi, la mia passione e conoscenza del mondo del vino e la pratica della biodinamica.
Per raggiungere questo obiettivo abbiamo identificato una zona del chiuso di Cortona (il CHIUSO è il sistema collinare più qualificato per la viticoltura cortonese) denominata POGGIOBELLO di Farneta e all’interno di essa, come fossero un Cru, due colline ben esposte a sud sud ovest, racchiuse tra una vecchia strada brecciata ad ovest, un boschetto a sud e il crinale delle colline ad est a chiudere l’orizzonte.
Le indagini geologiche e climatiche effettuate sul podere hanno poi confermato che questo era il terroir che stavamo cercando per mettere a dimora i cloni e le nostre selezioni di Syrah, scelte con attenzione nella Valle del Rodano.
Gli incontri con i tanti collaboratori che in questi anni ci hanno accompagnato, hanno fatto si che il desiderio iniziale di produrre vino di qualità si integrasse ad un progetto più ampio, cioè quello di rendere l’azienda un laboratorio sulla sostenibilità agricola.
Ad oggi il nostro intento è quello di proporre la pratica naturale come alternativa all’agricoltura convenzionale attraverso la coltivazione dei cereali, degli ortaggi e dei frutti fino all’allevamento degli animali unita alla produzione di un grande vino!
[dettagli_vigneto=123]
L’azienda offre anche
[servizi_cantina=123]
Offerte speciali
[offerte_cantina=123]
Articoli su questa cantina
[prodotti_cantina=123]