
Da qui potete accedere alle pagine dei produttori di vino del Trentino Alto Adige che partecipano a Sorgentedelvino.it, troverete le informazioni sui loro vini, sui modi di produzione su eventuali altri servizi offerti o altri prodotti dell’azienda e gli articoli che parlano di loro e del loro lavoro.
Vignaioli
Per conoscere il Trentino Alto Adige e i suoi vini

Il Ciso dei Dolomitici ci racconta il vero Trentino
I Dolomitici, 11 vignaioli trentini, hanno presentato il Ciso, vino ottenuto da un vigneto a piede franco ultracentenario in Trentino con vinificazione naturale. Il vitigno è il Lambrusco a foglia frastagliata, varietà tipica trentina che è stata soppiantata nel tempo da vitigni più moderni. E’ stata anche l’occasione per sapere qualcosa di più sulle tradizioni agricole e vitivinicole trentine

Elisabetta Foradori e il Teroldego
Arriviamo a Mezzolombardo in una piovosa mattina d’autunno. Oltrepassiamo il cancello aziendale, e per prima cosa notiamo la splendida architettura rurale di quella che è oggi in parte cantina in parte deposito. Respiro da Mitteleuropa contadina, lineare pulita efficiente. Elisabetta Foradori ci accoglie.Piove niente visita ai vigneti, per quest’oggi. Cantina, assaggi. La cantina di di vinificazione è semplicissima, tini in legno, vasche in cemento, altre in acciaio. Nessuna diavoleria, solo una estrema pulizia.