- AGEA accoglie la richiesta di FIVI: sparisce la dichiarazione di giacenza cartacea
- Testo unico vino: I vignaioli del Consorzio Viniveri ricevuti al Mipaaf
- I Vignaioli Uniti criticano le nuove norme sull’etichettatura del vino
- L’Europa al voto sul glifosato
- Vinessum, ci seremo anche noi
- FIVI contraria all’arricchimento del vino con MCR
- Nasce la Consulta nazionale del vino italiano
- A maggio fiorisce il vino!
- 13-14 dicembre: un intenso week end
- Viticoltore condannato per contaminazione con pesticidi
- Unesco: la pratica agricola della vite ad alberello di Pantelleria è Patrimonio dell’Umanità
- I vignaioli FIVI pronti alla disobbedienza civile
- Giboulot: oggi a Dijon processo d’appello
- “Amo la vite” nuova inziativa della comune Urupia
- Bioculture: nelle Marche fino al 18 settembre l’arte cammina col vino
- Festa della Vendemmia 2014 alle Valli Unite, Costa Vescovato (AL)
- Il Festival delle terre alla Comune Urupia – 1/3 agosto 2014
- Vinessum il 29 giugno a Castel Guelfo (BO)
- 21/23 giugno: i Vignaioli di San Giovanni sbarcano a Monticelli d’Ongina (Piacenza)
- Gli estremi del Vino, 7 e 8 Giugno 2014
- L’8 giugno a Chiavari: Vino Naturalmente Vino
- Streaming video di Resistenza Naturale su Mymovies lunedì 26
- CANTINE APERTE 2014 alla Fattoria di Baccheretto, Domenica 25 Maggio
- IO BEVO COSI’ – 25 e 26 Maggio 2014 al Monastero del Lavello di Lecco
- VINISSAGE, ad Asti dal 24 al 26 Maggio
- NATURALE 2014, fiera del vino artigianale in Abruzzo dal 10 all’11 Maggio
- Gusto Nudo 2014, al Senza Filtro di Bologna dal 2 al 5 maggio
- Vinnatur 2014, a Villa Favorita dal 5 al 7 aprile
- I vini secondo natura: Vini Veri 2014 a Cerea dal 5 al 7 aprile
- Itinerario Vinitaly 2014: Vivit, Vinitalybio e divagazioni regionali
- Il 2 e 3 marzo apre Sestri Les Vins
- I Vignaioli Naturali a Roma il 22-23 febbraio 2014
- Il 19 e 20 gennaio a Bari Parlano i vignaioli… e i loro vini
- Il 27 dicembre il film Mouton 2.0 alle Valli Unite
- 7/8 dicembre a Barolo: Vini Corsari all’arrembaggio!
- 3° Mercato dei vini FIVI il 30 novembre e 1° dicembre a Piacenza
- La Terra Trema a Milano dal 29 novembre al 1° dicembre 2013
- A Genova con Critical Wine il 9 e 10 novembre 2013
- I Vini di Vignaioli tornano a Fornovo il 3 e 4 novembre 2013
- Alla tavola di Stoppa con Luigi Veronelli: mercoledì 30 ottobre
- Il 22 giugno si festeggia il solstizio al Piccolo Bacco dei Quaroni
- Il 23 giugno arrivano I Vignaioli di San Giovanni
- E’ nato il 1° maggio il consorzio terroirMarche
- 15/16 giugno: gli Estremi del Vino in Val Camonica
- Il 2 giugno festa del Ciso dei Dolomitici
- Corso di biodinamica in Abruzzo presso la cantina Emidio Pepe
- Sorgentedelvino LIVE, racconto fotografico dell’edizione 2013
- Regolamento Europeo sulle sementi: la Commissione Europea organizza l’inquinamento dei campi con le sementi brevettate dall’industria
- Vinnatur 2013: vini e vignaioli dalle 6 nazioni
- Il programma di Vini Veri, dal 6 all’8 aprile a Cerea
- A Montaretto (SP) si festeggia Pasqua con il Critical Wine
- Vik Wine Night, giovedì 28 marzo a Piacenza
- 21 marzo 2013: un’assemblea per la montagna a Terranuova Bracciolini (AR)
- Gusto Nudo 2013: a Bologna dal 23 al 25 marzo
- Apre al Forte Prenestino di Roma Enotica 2013
- Autorizzate nuove pratiche enologiche dalla UE
- Nasce la VinAgenda, un calendario degli eventi per i vini naturali
- #barbera3 a Torino domenica 17 febbraio 2013
- I Vik Wine Constest, il 27 febbraio al Vik di Piacenza
- Quel gran pezzo dell’Emilia: serate alla scoperta dei sapori e dei vini emiliani
- 9/10 febbraio: Vignaioli naturali a Roma 2013
- 26/27 gennaio: i Sangiovese Purosangue in degustazione a Roma
- Sorgentedelvino Live: 27/29 aprile 2013 al Bastione di Porta Borghetto a Piacenza
- 1-2 dicembre i Vignaioli Indipendenti FIVI riaprono il Mercato dei Vini
- 22/25 novembre a Milano la Terra Trema
- 4-5 novembre Vini di vignaioli a Fornovo Taro (PR)
- 22-23 ottobre: Autochtona a Bolzano
- Serata con i vini della Stoppa al Ristorante Sola di Genova
- Ottobre-dicembre 2012 Cascina degli Ulivi Cene Olistiche Sapori, Emozioni e Cultura
- A causa del vino un milione di francesi sono in iperdosaggio di solfiti
- I vini naturali senza pesticidi residui
- Pesticidi: in Francia il morbo di Parkinson è malattia professionale per gli agricoltori
- Premio Oenvideo per la fotografia a Rupi del Vino di Ermanno Olmi
- Il 4 giugno arriva Vini Naturali in Sardegna
- Lunedì 11 giugno torna Terroir Vino ai Magazzini del Cotone di Genova
- Il 12 e 13 maggio a Navelli apre Naturale prima fiera dei vini naturali in Abruzzo
- Il 20 e 21 maggio 2012 Terraviva in degustazione a Roma
- 14 maggio a Venezia Il viaggio delle Malvasie, vino dei re dal Carso alla Sicilia
- 12 e 13 maggio Critical Wine a Bussoleno in Val Susa
- Il 5 e 6 maggio 2012 arrivano le Enodissidenze a Torino
- 29 aprile Ombra delle Mura a Solagna (VI)
- 22 aprile a Roma: Vino e agricoltura naturale per sfidare la crisi
- 20 aprile: Orange Wine Festival 2012 a Isola in Slovenia
- 19 aprile a Milano: la mostra “Semi segreti” apre con i vini di Sorgentedelvino.it
- 21 e 22 aprile: Bio Bacco a Vicenza con i vini biologici e biodinamici del Veneto
- Dal 24 al 26 marzo 2012 i Vini Secondo Natura tornano a Cerea (VR)
- Dal 24 al 26 marzo 2012 Vinnatur riapre le porte di Villa Favorita
- Dal 30 marzo al 1 aprile Fa la cosa giusta! alla Fiera di Milano City
- 8 e 9 aprile Critical Wine a Montaretto sulla costa ligure
- Dal 25 al 28 marzo 2012 ViViT, i vini naturali al Vinitaly
- L’Unione Europea approva il regolamento per il vino biologico
- Dal 19 gennaio al 5 febbraio Cinevino alla Cineteca di Bologna. Rassegna curata da Jonathan Nossiter
- I vini naturali liberano la testa. Intervista con Jonathan Nossiter
- Roma 11 dicembre: Il vino, ma non solo, dei Contadini Critici in degustazione
- 25/27 novembre 2011: la Terra Trema al Leoncavallo di Milano
- La Fivi apre il primo Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti il 3 e 4 dicembre a Piacenza Expo
- 12 e 13 novembre: Terre di Vite 2011 al castello di Levizzano
- 20-21 novembre: Vinnatur a Taranto
- 4/6 novembre a Costigliole (AT): Barbera il Gusto del Territorio
- Il 30 e 31 ottobre tornano i Vini di Vignaioli a Fornovo Taro (PR)
- 31 ottobre/1 novembre Vini di vignaioli torna a Fornovo (PR)
- 23/6 serata Bio alternativa da Denis Montanar
- 6 giugno: un giorno e una notte con i vini Triple A
- A Genova lunedì 13 giugno torna Terroir Vino
- 20 e 21 giugno: a Bordeaux torna Haut les Vins
- Lunedì 23 maggio i vini di Santa Maria a Roma
- 28 maggio: i vini biologici di Toscana arrivano alla bottega Mio Bio di Milano
- Vino Naturalmente Vino, a Chiavari (GE) il 21 e 22 maggio 2011
- 21/23 maggio Maremma Wine Shire a Grosseto si incontrano i vini della Maremma
- 28/29 maggio: la cantina Emidio Pepe propone un intenso programma per Cantine Aperte
- 24 maggio: i vini di Arpepe protagonisti della cena Il mare e il vino
- 23/25 aprile Critical Wine resistente a Montaretto
- Alex Podolinsky in Italia per un ciclo di conferenze sul tema La fertilità della terra
- 7/9 aprile: Vinovinovino all’area Expo di Cerea (VR)
- 11 e 12 aprile 2011: a Villa Favorita l’ottava edizione di Vinnatur
- Enotica 2011 al Forte Prenestino di Roma dal 18 al 20 marzo
- Parlano i vignaioli 2011, il 20 e 21 marzo alla Casina Vanvitelliana di Bacoli (NA)
- Il sacrificio di una denominazione: Rosso di Montalcino
- “Senza Trucco” di nome e di fatto
- Sorgentedelvino Live 2011, la natura d’Italia nei vini di 100 vignaioli
- 24-26 gennaio 2011: Millésime Bio
- 26 e 27 gennaio 2011: corso in vitivinicoltura biodinamica moderna
- 11-13 febbraio 2011: seminario di Stefano Bellotti sulla biodinamica in viticoltura
- 8 e 9 gennaio 2011: Nicolas Joly docente del seminario sulla viticoltura biodinamica organizzato da Agri.Bio
- Terra Trema / Critical Wine: Quando tutto il cibo era naturale
- 19/22 novembre: a Faenza torna Enologica, il salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna
- 5 novembre: Bio&dynamica al Merano Winefestival
- 26/28 novembre: a Milano La Terra Trema!
- Sarfati, un nuovo spazio per i vini naturali a Milano
- 4/5 settembre: Festa della vendemmia a Valli Unite
- 4 luglio: Degustazione prodotti enogastromici di qualità sul lago di Garda
- L’associazione Vinnatur propone un convegno sulle fermentazioni naturali del vino
- Le 5 giornate veronesi
- Degustazioni d’artista, i vini biodinamici di Renaissance a Milano
- 8-12 aprile – il triangolo del vino apre le porte a Verona e dintorni
- L’ azienda Fiorano premiata a Roma da Biodivino
- Le guide, i premi, i vini di Sorgente
- I vini naturali italiani visti dalla Francia…

Il Nerello di Nunzio
O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,