vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

5-6 maggio 2018: Succo d’uva sulle colline fiorentine

5-6 maggio 2018: Succo d’uva sulle colline fiorentine

Quando

05/05/2018 - 06/05/2018    
11:00 am - 10:00 pm

Dove

Fattoria le Montanine
Via Volterrana 45, Impruneta, FI, Toscana

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

Sabato 5 e domenica 6 maggio dalle 11.00 alle 22.00 nella splendida terrazza della tenuta Le Montanine risalente al 1300 potrete degustare e acquistare direttamente dai 40 Produttori di vino provenienti da tutta Italia e dai produttori di salumi, formaggi, olio, street food, caffè e birra. L’organizzazione è curata da Rolling Wine e Succo d’Uva.

LA BANDA DEL NATURALE

VIGNAIOLI

GRAWÜ (Trentino Alto Adige)
Azienda agricola Terpin Franco (Friuli Venezia Giulia)
Siemàn (Veneto)
Insolente (Veneto)
Volcanalia (Veneto)
Azienda Agricola Nevio Scala (Veneto)
Tenuta l’Armonia assieme ai vini di Yeasteria e MaterVi (Veneto)
Vigne del Pellagroso (Lombardia)
Rocco di Carpeneto (Piemonte)
Cascina Gasparda (Piemonte)
Tenuta Grillo (Piemonte)
Il Torchio (Liguria)
Ilenia Spagnoli (Liguria)
Bragagni (Emilia Romagna)
Agriturismo Campiume e Vigne di San Lorenzo (Emilia Romagna)
Filarole (Emilia Romagna)
Azienda Agricola Denavolo assieme ai vini di Massimiliano Croci,Emilio Montesissa, Andrea Cervini, Casè – naturally wine (Emilia Romagna)
Enoteca Fiorentina (Toscana)
La Busattina (Toscana)
Casale Azienda Agricola, Certaldo di Giglioli e Rinaldi (Toscana)
Fattoria montanine (Toscana)
Podere Fornace (Toscana)
Tunia (Toscana) assieme ai vini del Il Roccolo di Monticelli (Veneto)
Dote Vini (Toscana)
Podere Casaccia Azienda Agricola Biodinamica (Toscana)
Agricola La Svolta (Toscana)
Cooperativa La Ginestra (Toscana)
Sequerciani (Toscana)
Tenuta Montiani Winery (Toscana)
Azienda Agricola Poggio Di Cicignano (Toscana)
Podere La Castellaccia (Toscana)
Tenuta Ca’ Sciampagne (Marche)
Cantina Margò – Carlo Tabarrini (Umbria)
Tiberi (Umbria)
Fattoria Mani di Luna (Umbria)
Cantina Indigeno – Wild Wine (Abruzzo)
Il Vinco (Lazio)
La Cantina di Enza (Campania)
Il Tufiello (Campania)
Camerlengo (Basilicata)
Abbazia San Giorgio (Sicilia)
Bruno Ferrara Sardo (Sicilia)

BIRRA
Azienda Agricola CasaGori (Toscana)

SALUMI E FORMAGGI
Azienda Agricola Tenuta di Spannocchia (Toscana)
Azienda Agricola Biologica Rotolo Gregorio & c (Abruzzo)

FOCACCE
Lo Schiaccino (Toscana)

OLIO & PEPERONCINI
Azienda Agricola Biologica Lu Cavaliere (Abruzzo)

CAFFE
D612 Coffee Roasters (Toscana)

PARTNER E SPONSOR
Comune di Impruneta
Rolling Wine
Sorgente Verna
Fenitras
Fenirent

Costo 10€ e potrai degustare tutti i vini dei Vignaioli

Info: 339 1129516 – succoduvatasting@gmail.com

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico