vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Border Wine, i vignaioli naturali a Cividale del Friuli

Border Wine, i vignaioli naturali a Cividale del Friuli

Quando

26/05/2019 - 27/05/2019    
12:00 pm - 7:00 pm

Dove

Tempietto Longobardo
via Monastero Maggiore, 34, Cividale, UD, Friuli

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

borderwine-19

Domenica 26 e lunedì 27 maggio 2019 torna a Cividale del Friuli il salone Border Wine nella suggestiva location del Tempietto Longobardo.

Saranno presenti i oltre 60 cantine italiane e slovene unite da una filosofia comune: rispetto per il territorio, vino naturale al 100%. Ecco chi troverete: FRIULI VENEZIA GIULIA: Aquila del Torre, Zidarich, Skerk, Terpin, Dario Princic, Bressan, Ronco Severo, Marco Sara, San Lurins, Denis Montanar, Radikon, Feudo dei Gelsi, Villa Job, Vignai da Duline. VENETO: Carolina Gatti, Costa di Là, Gigi Miracol, Tenuta l’Armonia, Pezzalunga, Terre di Pietra, Col Tamarie, Boschera Winkler, Calalta. LOMBARDIA: Casa Caterina. PIEMONTE: Carussin, Forti del Vento, Rocco di Carpeneto, Ilaria Salvetti, Val di Sole, Silvio Morando. LIGURIA: La Felce. EMILIA ROMAGNA: Podere Pradarolo, Bragagni, Lusenti, Filarole. TOSCANA: Il Casale, Le Verzure, Matrignano, Podere Anima Mundi. MARCHE: Il Gelso Moro. SICILIA: Abbazia San Giorgio, Ferracane. SLOVENIA: Zorjan, Stemberger, Gordia, Movia, Klinec, Nando, Reia, Rencel, Uou, Klabjan, Cotar, Kristian Keber, Stekar, Suman, Pri Kamnarjevih.

Le degustazioni e la vendita diretta ai tavoli dei produttori aprono dalle 12 alle 19, l’ingresso è di 25€ per un giorno e di 40€ per entrambe le giornate. Ma il salone propone anche una bella scelta di produttori agroalimentari e un ricco programma di degustazioni e eventi collaterali. Tutto da scoprire sul sito: Borderwine.eu

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico