vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Corso base agricoltura biodinamica – 1a parte

Quando

25/09/2015 - 26/09/2015    
Tutto il giorno

Dove

Agribio sede di Cissone
Loc. San Sebastiano 1, Cissone, Cuneo, 12050, Piemonte

Event Type

Sto caricando la mappa ....

Corso base di agricoltura biodinamica: l’humus, il cornoletame e la dinamizzazione.

Docente Ivo Bertaina

Programma

Venerdì ore 15,00 -19,00 : R. Steiner e la nascita dell’agricoltura biodinamica

Venerdì ore 20,00- 24,00: L’humus e la salute delle piante

Sabato ore 09,00 – 13,00: uso ed allestimento del cornoletame o 500

Sabato ore 15,00 -19,00: Comprendere la dinamizzazione. Prova pratica

TOTALE 16 ORE               GRATUITO PER I SOCI

Un pernottamento in camera a più letti compresa colazione nella sede costa 25,00 € (posti limitati), pranzo in agriturismo € 16,00 cena € 16,00.
Per iscrizioni ed informazioni rivolgersi alla segreteria 0173 748211; fax 0173 748728; e-mail info@agribionotizie.it.

Le iscrizioni vanno effettuate almeno 15 giorni prima della data del seminario e sarà data precedenza alla data di iscrizione: i posti sono limitati ed alcuni seminari sono a numero chiuso.
La quota di iscrizione a socio e la eventuale quota di pernottamento si può versare sul Codice IBAN IT44U 08450 46270 0001 3012 5331 presso la Banca Alpi Marittime filiale di Dogliani (inviare copia versamento con la domanda di ammissione).

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico