vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Corso intensivo di agricoltura e viticoltura biodinamica

Quando

14/11/2015    
9:00 am - 6:00 pm

Dove

La Collina
Via Teggi, 38/42, Codemondo, RE, 42123, Emilia Romagna

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

Un giorno intero di pratica e teoria per scoprire la storia, le tecniche, le strategie, i risultati scientifici del metodo di coltivazione steineriano applicato al vigneto.

Un’occasione per approcciare questo delicato e affascinante argomento da un punto di vista agroecologico e pratico senza tralasciare le questioni più filosofiche e scientifiche.

Siamo convinti della validità dell’approccio grazie ad una decennale esperienza di formazione in agricoltura ecologica e biodinamica. Faremo il possibile per darvi tutti gli strumenti necessari per iniziare una corretta e consapevole applicazione del metodo.

Consigliato a tutte le persone che per diletto o professione coltivano la terra e la vigna.

Aperto a un massimo di 20 persone.

DOCENTE: Stefano Pescarmona, agronomo e agroecologo, consulente in viticoltura biodinamica e docente di agroecologia presso l’Università internazionale di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN)

INFO ED ISCRIZIONI: www.poderemagia.it o tel. 339/6665364

COSTI: 240 € (Iva compresa) L’intero ricavato sarà destinato al progetto Orti di Pace presso l’Az.Agr. Podere Magia, uno spazio dedicato alle persone.

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico