vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Corso di viticoltura biodinamica con Adriano Zago – 1° livello

Quando

04/11/2016 - 05/11/2016    
Tutto il giorno

Dove

Fondazione le Madri
Via Port, 4, Rolo, RE, Emilia Romagna

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

Nell’ambito dell’attività formativa in agricoltura biodinamica la Fondazione le Madri dedica un appuntamento alla viticoltura biodinamica: Adriano Zago tiene un breve corso di 2 giorni con i seguenti orari: venerdì 4 novembre dalle 9,30 alle 19 e sabato 5 novembre dalle 9,30 alle 13.

Gli argomenti principali del corso sono: conversione biodinamica, conduzione agronomica, vinificazione naturale per ottenere un prodotto uva e vino di grande qualità. I preparati biodinamici in
viticoltura. La gestione del suolo e della pianta. L’organismo agricolo. Elementi distintivi del metodo biodinamico. Gestione del vigneto senza veleni. Buone pratiche di fertilizzazione. La prevenzione delle principali patologie. E domani da dove inizio??

L’iscrizione è obbligatoria.
Per le iscrizioni inviare e-mail all’indirizzo info@fondazionelemadri.it comunicando nome, cognome e recapito telefonico. Contributo 80 euro da versare all’arrivo in sede. Per ulteriori informazioni telefonare al 333 2341247 o sul sito fondazionelemadri.it

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico