vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Enotica 2016, a Roma il Festival del Vino e della Sensualità

Enotica 2016, a Roma il Festival del Vino e della Sensualità

Quando

18/03/2016 - 20/03/2016    
Tutto il giorno

Dove

c.s.o.a. Forte Prenestino
c.s.o.a Forte Prenestino, Roma, Roma, 00171, Lazio

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

enotica 2016 a forte prenestino romaTorna a Roma da venerdì 18 a domenica 20 marzo Enotica, VI edizione del Festival del Vino e della Sensualità.

Tre giorni di degustazioni e spettacolo dal vivo, in cui la condivisione di un buon bicchiere di vino, si unisce alla musica, all’arte, alla poesia, in un incontro di piaceri. La manifestazione conduce i visitatori attraverso un percorso sensoriale d’ eccezione, ricco di suggestioni inebrianti e di piena libertà per le papille gustative ed i neuroni in fermento.

Il programma offre tre giorni di concerti, mostre, spettacoli ed i prodotti di 60 vignaioli e contadini autentici, appassionati testimoni dell’antico messaggio che unisce la dolcezza del vino alla convivialità. Protagonista è il Vino Critico di provenienza certificata, che non specula sul prezzo, che rispetta l’ecosistema e rigorosamente non filtrato e deviato dalla produzione agricola industriale di massa.

Co-protagonista, naturalmente, il Cibo, con una ricca offerta di prodotti contadini provenienti da diversi territori europei, che esaltano l’importanza della biodiversità insieme alla produzione biologica. Enotica esalta i prodotti degli artigiani del vino e dei cibi biologici e biodinamici nell’ incontro con i consumatori, per favorirne il consumo critico e consapevole, che presuppone la conoscenza dei prodotti, il desiderio di trasparenza sui prezzi, la cura dell’impatto ambientale.

L’ Eros è l’ ospite speciale, la sottile energia e vibrazione dionisiaca che il tasso alcolico ed un buon pasto possono favorire nell’essere umano. Performance, installazioni, concerti e cabaret dal retrogusto afrodisiaco.
Ingresso: 5 euro
domenica sottoscrizione libera fino alle ore 14:00 / dalle 14:00 in poi sottoscrizione 3 euro

Maggiori informazioni sul sito www.enotica.net

Tutto il programma:

Le Degustazioni
Venerdì 18 marzo dalle ore 16:00 alle ore 22:00
Sabato 19 marzo dalle ore 15:00 alle ore 21:00
Domenica 20 marzo dalle ore 14:00 alle ore 20:00
L’accesso è consentito fino ad un ora prima della chiusura

Cucine TERRATERRA e GENUINO CLANDESTINO
Venerdì 18 marzo dalle ore 17.00–Piazza DX E Piazza SX
Sabato 19 marzo dalle ore 13.00–Piazza DX E Piazza SX
Domenica 20 marzo dalle ore 12.00–Piazza SX

Mercato TERRATERRA
Domenica 20 marzo dall’alba al tramonto

Durante la tre giorni il magico team di djset i TRICKBABE (Soul, Funk, Wave, Disco) e MARIO DREAD (Reggae ed Enotiche effusioni musicali)

Venerdì 18 Marzo
Nei sotterranei – Degustazione dei vini dalle 16.00 alle 22.00
Cerca nelle celle il FORNAIO dell’Ammmore e le sue “Dolci Effusioni”. Djset dalle 17:00 alle 21:00

Ore 21.30 – “Sala concerti Renzo Forte”
Pepa Lopez de Leon in
“Canzoni sull’orlo di una crisi… di nervi”
Uno spettacolo musicale tragicomico.
Pepa Lopez de Leon, diva senza tempo, dà inizio al suo concerto sfoggiando canzoni autocelebrative. Pian piano, però, il suo delirio interiore si svela e tra improvvisi ricordi di amori passionali e un’inguaribile decadenza, l’atmosfera si tinge di una vena masochista e surreale.E così nonostante gaffe, pasticche, gorgheggi e sorsi di vino , il concerto va avanti e la sua disperata follia aumenta in un vortice di delirio comico fino ad un imprevedibile finale catartico.

Ore 22.30 – piazza sx palco grande
Concerto EstEstEst!
Fraseggi e svisate orientali, ritmi dispari e danze balcaniche, nulla ha segreti per loro. Giovani ma già funamboli delle scale musicali. Sono pronti a farvi zompare a suon di fisarmonica, clarinetto, mandolino, basso e batteria.

A SEGUIRE – piazza sx palco grande
Concerto El Son del barrio
Un collettivo dove si fondono i suoni della cumbia, del reggae, dell’hip hop con forti contaminazioni ragamuffin.
Progetto messicano che vede la sua nascita nel caribe de Mexico nel 2010.
Da allora non si sono piu’ fermati, portando in giro per il mondo la loro grande cultura musicale.

A SEGUIRE – piazza sx palco grande
Concerto BRIGANTI SABINI
Damiano Longo (musicista e compositore) incontra in Terra Sabina Fausto Casara (musicista, compositore e arrangiatore poliedrico) e inizia così un’amicizia e una stretta collaborazione artistica. In tre mesi registrano in home-recording 8 canzoni e i primi di maggio del 2015 esce “Remusikando”; uno spettacolo di impulsi ritmici incalzanti in stile Patchanka. I testi si ispirano allo spirito libero ed anticonformista del “brigante” proiettato nei nostri giorni. La band, in alternanza tra festa e lavoro, si caratterizza per l’invito allo stare insieme e brindare con la vita, alla vita.

|————|

Sabato 19 Marzo
Nei sotterranei – Degustazione vini dalle 15:00 alle 21:00
Cerca nelle celle il FORNAIO dell’Ammmore e le sue “Dolci Effusioni”. Djset dalle 16:00 alle 20:00

Ore 21.30 – “Sala concerti Renzo Forte”
Spettacolo di burlesque
Anche quest’anno sul palcoscenico di Enotica tornerà lo Show Bibidi Bobidi Burlesque, con nuovi e vecchi personaggi del carrozzone, ci sarà Luigi Acunzo, attore performer, in trasformismi ironici da Berlin Cabaret e Varietè, immancabile Ginger Reddish con i suoi personaggi di Priscillopolis (Isolina e Evangelista e un’amica della Dott.ssa Della Lode). Ma anche Jazz Bikini in eclettiche performance … grande ritorno di Miss Betty Cuore con due numeri burlesque da cardiopalma e per la prima volta sui nostri palchi Nina DeMure e le sue scenette!

 

Ore 22.30 – piazza sx palco grande
Concerto DRIFTING MINES
La band ripercorre le radici del rock’n’roll partendo dal primitivo blues del Delta, per tuffarsi in un sound nuovo ed esplosivo. I Drifting Mines si nutrono di western all’italiana, film noir, gangster ed horror, rock n’ roll, boogie woogie ed honky tonk il tutto condito dall’inconfondibile classe italiana e da un’anima rockabilly.
Sul palco la band infiamma le platee grazie ad un sound selvaggio. I Drifting Mines trasformano ogni loro show in una cerimonia voodoo dove si balla e si ascolta il ritmo della musica fino ad uno stato di trance. I concerti dei Drifting Mines sono mesmerismo allo stato puro.

A SEGUIRE– piazza sx palco grande
Concerto FEMALE TROUBLE BAND
“Il Trouble delle Female è spinto al massimo”
Quando iniziano c’è prima il rock, scolpito dalla Fender di una delle Elise del gruppo, poi si rotola giù con abiti femminili, acconciature e rossetti, lungo le strade di Chuck Berry, Elvis Presley, Nancy Sinatra, Little Walter, The Monks, Bo Diddley, The Shirelles, the Contours, Johnny Cash etc
Due voci femminili, la prima, quella di Eli Natali, arriva dal basso, suadente come quella di una vera rocker. Poi nei vortici della discesa irrompe l’energia dell’altra Elisa, Abela, quella che imbraccia la Fender e riempie di brillantina il giro semplice e costante del sotterraneo blues che si è acceso.

A SEGUIRE
Concerto FOUR VEGAS
Formatasi nel 1999 a Roma dall’amore di cinque musicisti per la musica ed il costume
degli anni 50 e 60, partecipaa spettacoli teatrali e trasmissioni radiofoniche di livello nazionale.
Il repertorio spazia dal Rock and Roll al Twist, dal Country alle dolci ballads fino ai grandi classici italiani degli anni 60 .GREASE PARTY è il nome del loro travolgente show basato sull’interazione con il pubblico e l’esecuzione di divertenti gag, che prevede anche colonne sonore cult come GREASE, HAPPY DAYS e BLUES BROTHERS.
Almeno due ore di divertente e trascinante spettacolo all’insegna, per citare il loro slogan, dell’ENTUSIASMO.

|————|

Domenica 20 Marzo
Nei sotterranei – Degustazione dei vini dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Cerca nelle celle il pasticcere dell’Amore e le sue “Dolci Effusioni”.

Piazza sx

Ore 12.00
RADIO FORTE
(ciccio, er capellone & friends) trash, happy, cartoons, incursioni microfoniche & molto altro ancora

Ore 16.30
Concerto SuanoBar (unconventional pianobar)
Ore 18.00
Concerto dei SteadyRockerz All Stars
Un viaggio nella musica giamaicana dal calypso al reggae passando per rocksteady e ska, attraverso i grandi classici del genere piú brani originali…

Ore 19
Spettacolo di cabaret circense
Tra un bicchiere di vino e l’altro verranno servite acrobazie, giocolerie, danza, musica…

ore 20.00
fuochi d’artificio e brindisi finale
ore 22.00 – sala da the
CASCAO & LADY MARU-etno-punk-electropop

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico