vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Festival delle terre alla Comune Urupia

Festival delle terre alla Comune Urupia

Quando

21/08/2015 - 23/08/2015    
Tutto il giorno

Dove

Urupia
Km 9 Strada provinciale Francavilla Fontana, San Marzano di San Giuseppe, LE, Puglia

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

I vini di Comune Urupia - PugliaDa venerdì 21 a domenica 23 agosto 2015 negli spazi della Comune Urupia in Salento un festival dedicato alla cultura della Terra. Film, incontri e musica per ragionare insieme su tematiche agricole, sociali e ambientali di grande attualità. Ecco il programma:

Venerdì dalle 17 alle 20 proiezione del documentario “Le tabacchine del Salento (1944-1954) realizzato nel 2003 da Luigi del Prete, a seguire incontro sul tema “L’agricoltura industriale in Salento – la coltivazione del tabacco e le donne”. Alle 20 cena e a seguire, alle 21, proiezione di Buongiorno Taranto – storie ai confini della realtà realizzato nel 2014 da Paolo Pisanelli, al termine incontro con l’autore.

Sabato alle 17 riprende il programma con l’incontro dibattito “Xylella, un piano criminale” a cura di Comune Urupia, quindi cena e a seguire festa con la famigerata Banda Roncati di Bologna.

Domenica 23 l’incontro delle ore 17 e dedicato a “La nuova colonizzazione del territorio in Puglia, Salento e Basilicata” a cura di No Triv Potenza, No Tap, Comitati di lotta territoriali, Comitato cittadino antinucleare di Maruggio. Cena alle 20 e alle 21 proiezione del film “Mal d’Agri” di Mimmo Nardozza (2012) che sarà presente per un incontro dopo la visione. Alle 22 proiezione del film del 2014 di De Stefano, Orlandini e De Filippis “Oro vero – resistenze contadine”.

Per tutta la giornata banchetti informativi delle realtà partecipanti, durante le 3 giornate sarà allestita la mostra Vagheggia-menti di Enza Mastria.

Per mangiare e pernottare nel campeggio della comune telefonate al nr. 347-9288540

Altri articoli

nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico