Quando
Dove
Badde Nigolosu, Sennori, Sassari, Sardegna
Tipologia evento
Nell’ambito dei corsi per l’agricoltura di domani curati da Agribio Piemonte un appuntamento dedicato alla viticoltura biodinamica che si tiene nel week end del 15 gennaio presso l’azienda agricola biodinamica Tenute Dettori.
Docente NICOLAS JOLY Traduzione di STEFANO BELLOTTI Sommelier LAURA ZINI
Nicolas Joly, viticoltore francese, può essere a pieno titolo considerato uno dei maggiori esperti internazionali di viticoltura biodinamica. L’azienda Coulèe de Serrant rappresenta l’espressione più concreta e diretta del successo dell’applicazione pratica dei principi dell’agricoltura biodinamica in vigna ed in cantina con la produzione di vini di eccezionale qualità e pregi.
La viticoltura rappresenta una risorsa primaria per l’agricoltura nazionale. Questo seminario rappresenta un’occasione importante di confronto ed apprendimento con uno dei maggiori viticoltori francesi che da decenni applica con successo il metodo biodinamico producendo vini di altissima qualità, noti in tutto il mondo. Il corso offrirà ai partecipanti la possibilità di valersi della sua pluriennale esperienza di produttore e docente, anche per porre quesiti sulle problematiche aziendali. Al venerdì sera si farà una degustazione verticale di alcune annate dei migliori vini di Nicolas Joly sotto la splendida guida della sommelier Laura Zini.
Venerdì ore 19,00 – 23,00: Degustazione di vini di Renaissance Italia e de la Coulée de la Serrant
Sabato ore 09,00 – 13,00: I preparati biodinamici ed i loro effetti sul vigneto. Diagnosi della vigna, le malattie.
Sabato ore 15,00 – 19,00: La cura della cantina. Le influenze del sistema solare e zodiacale Domenica ore 09,00 – 13,00: La vite come espressione del territorio
TOTALE ORE 16 PARTECIPAZIONE SEMINARIO 130,00 € DEGUSTAZIONE € 100,00
Iscrizioni sul sito di Agribio Piemonte