
Quando
Dove
Riviera S. Trentin, 5, Mira, VE, Veneto
Event Type
Domenica 16 ottobre alle ore 9.30 nell’ambito del programma del Festival delle Economie e delle Relazioni Solidali di Mira una conferenza dibattito dedicata alla viticoltura in una delle zone più critiche d’Italia. Il titolo dice già moltissimo: “Prosecco ai pesticidi. No grazie – Le conseguenze della viticultura intensiva”
L’incontro, a cura di Aiab Veneto, vedrà la partecipazione dei seguenti relatori: Stefano Bianchi, Cristina Micheloni, Gianluigi Salvador, Roberto Pinton, Franco Zecchinato.
Un’occasione interessante per saperne di più sia sulla situazione nelle zone del Prosecco che per approfondire tematiche legate alla difesa del territorio esportabili anche in altre zone altrettanto problematiche per la presenza di colture intensive (non solo vigneto).
Il festival, alla sua prima edizione, propone inoltre un ricco calendario di incontri legati ai temi dell’ambiente, della solidarietà, della decrescita e dell’ecologia, seminari e laboratori che vanno dallo yoga all’orticoltura sinergica, spettacoli e proiezioni cinematografiche, incontro con autori letterari e tanto altro…
Ultimo ma non ultimo, saranno presenti gli stand di numerose associazioni e organizzazioni attive in questo ambito, nonché alcuni produttori che condividono questa filosofia di vita e di lavoro.
Informazioni dettagliate sul sito Sipuofaremira.it
Salva